Mi presento:
sono Viviana Ferrero detta vivirosso. Rosso è il colore dei miei capelli, della mia passione in politica, il cognome della mia famiglia.
10 anni di politica prima in Circoscrizione 1 poi in Comune mi hanno dato tutti gli strumenti per poter essere una consigliera preparata e capace di districarsi nel labirinto burocratico di un Comune grande come il nostro .
Ho seguito la maggior parte delle commissioni comunali mappato il territorio e i suoi problemi. Ho reso alla città come Vice Presidente del Consiglio centinaia di rappresentanze istituzionali e sposato circa 600 coppie. Non sono stata mai ferma…
Come presidente di Diritti e pari opportunità ho lavorato sui diritti delle donne, dei bambini e bambine degli anziani e delle comunità di genere ed etniche.
Non guardo al passato, al Comune in dissesto alla terribile pandemia del Covid. Miro al futuro.

Credo in questa Città che amo nel profondo. Alle persone che ci lavorano e ci vivono e che vogliono avere una qualità di vita migliore. Ad una urbanistica della prossimità dove ci siano parchi, fiumi curati e strade e marciapiedi percorribili e la mobilità non giri solo sulle auto. A una Torino verdissima.
Penso ai giovani che studiano e a quelli che cercano lavoro. Creare le basi perché il lavoro torni a Torino .
E Torino mettendo a sistema il suo patrimonio storico e culturale, diventi una meta turistica desiderata e raccontata.
Ho un senso dell’ambiente e del rispetto delle creature che lo abitano. Ambientalista e animalista sono semplificazioni di quel rispetto che si deve soprattutto alle future generazioni che vedranno appieno il disastri dei cambiamenti climatici.
Su ogni argomento cittadino ho scritto o detto qualcosa mantenendo con forza la posizione. Anche litigando pubblicamente se non c’era altra strada per farsi ascoltare.
C’è un modo diverso di fare politica di renderla umana e anche partecipata. Io non smetto di credere e di lavorare alla costruzione di un mondo migliore e più giusto. Una società che include e non esclude. Una politica col vessillo della solidarietà.
Io ci sono e porto un po’ di te in Comune.
Ps: quando mi voti scrivi anche Viviana.