Torino, sabato 10 febbraio sciopero di 24 ore del servizio di trasporto pubblico locale

Bus, metro e tram assicurati solo nelle fasce di garanzia, dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 12:00 alle 15:00. Ulteriore agitazione lunedì 12 febbraio 2024 dalle 9 alle 17 del personale ferroviario del Gruppo FS Italiane, Italo e Trenord. Lo sciopero potrà comportare modifiche al servizio, anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione

Torino trasporto pubblico

Sabato 10 febbraio 2024 è previsto a Torino uno sciopero nazionale di 24 ore nel servizio di trasporto pubblico locale. Tuttavia, a Torino, il servizio di trasporto GTT sarà garantito secondo le seguenti fasce orarie:

  • Servizio URBANO-SUBURBANO, METROPOLITANA, CENTRI DI SERVIZI AL CLIENTE: Dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle 12.00 alle 15.00.
  • Servizio EXTRAURBANO, Servizio BUS SOSTITUTIVO FERROVIA sfmA – Torino-Aeroporto-Germagnano-Ceres: Da inizio servizio alle ore 8.00 e dalle ore 14.30 alle 17.30.

Conformemente all’ordinanza n° 5539/2023, in seguito allo sciopero previsto nel trasporto pubblico locale, le limitazioni strutturali e permanenti sono automaticamente sospese per l’intera giornata di sabato 10 febbraio.

Si prevede inoltre un ulteriore sciopero lunedì 12 febbraio 2024, dalle 9 alle 17, del personale ferroviario del Gruppo FS Italiane, Italo e Trenord. Tale sciopero potrebbe comportare modifiche al servizio, sia prima dell’inizio che dopo la conclusione dell’agitazione.

Qui le motivazioni dello sciopero, tra le quali figurano:

  • Maggiore sicurezza
  • Migliore qualità della vita
  • Giusto riconoscimento economico
  • Certezza del futuro lavorativo nel proprio settore o la possibilità di essere reimpiegati se idonei
Articolo precedenteA scuola con le avventure del pirata Jack Cycle, il progetto che promuove la corretta gestione dei rifiuti
Articolo successivoConsumerLab premia il bilancio di sostenibilità del CAAT di Torino