Torino, Consiglio comunale approva mozione sul bonus teleriscaldamento

Il documento, presentato nella seduta del 20 gennaio 2025 delle Commissioni Prima, Quarta e Sesta, presieduta da Anna Borasi (PD), oltre a ribadire l’opportunità che lren eroghi il bonus teleriscaldamento a cittadine e cittadini torinesi in difficoltà economica, come già avvenuto nel 2023-2024, come già deliberato dall’azienda, chiede di promuovere l’agevolazione anche attraverso una campagna di affissioni e il coinvolgimento degli amministratori di condominio

Il Consiglio Comunale di Torino ha approvato all’unanimità (26 voti su 26 consigliere e consiglieri presenti) una mozione, con primo firmatario Simone Tosto del PD, relativa al bonus teleriscaldamento.

Il documento, presentato nella seduta del 20 gennaio 2025 delle Commissioni Prima, Quarta e Sesta, presieduta da Anna Borasi (PD), oltre a ribadire l’opportunità che lren eroghi il bonus teleriscaldamento a cittadine e cittadini torinesi in difficoltà economica, come già avvenuto nel 2023-2024, come già deliberato dall’azienda, chiede di promuovere l’agevolazione anche attraverso una campagna di affissioni e il coinvolgimento degli amministratori di condominio.

Si chiede altresì al Governo e ai ministeri competenti, in rapporto con Arera, di prevedere un bonus per il teleriscaldamento in analogia a quanto già previsto per i bonus energia, gas e acqua attraverso finanziamenti non esclusivamente a carico delle aziende fornitrici del servizio.

L’atto è stato approvato con un emendamento proposto dal consigliere Pierino Crema (PD) per richiedere a Iren di stipulare un’apposita convenzione con i Caf già convenzionati con la Città di Torino per permettere, tramite gli stessi, l’inoltro delle istanze per il bonus teleriscaldamento.

Nel dibattito in Consiglio Comunale, Anna Borasi (PD) ha ribadito l’importanza dell’atto, anche considerando gli ultimi aumenti del costo dell’energia, e la necessità di un intervento governativo per aiutare le persone con fragilità economiche.