Il ruolo degli imballaggi in acciaio nella gestione sostenibile dei materiali, le tendenze di mercato e le prospettive future saranno al centro del convegno “Steel Packaging Towards the Future – Gli imballaggi in acciaio cuore dell’economia circolare di oggi e di domani”, in programma il 25 giugno alle ore 10.00 a Napoli, presso l’Hotel de Bonart (Corso Vittorio Emanuele 133).
L’iniziativa è organizzata da siderweb, community specializzata nel comparto siderurgico, in collaborazione con Ricrea, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, impegnato nella promozione della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi in acciaio.
Il programma si articolerà in tre sessioni dedicate rispettivamente all’analisi dei dati di settore, all’esperienza delle aziende utilizzatrici e alla riflessione sul futuro degli imballaggi in acciaio.
I saluti istituzionali saranno affidati a:
- Gaetano Manfredi – sindaco di Napoli
- Domenico Rinaldini – presidente di Ricrea
- Paolo Morandi – CEO di siderweb
La prima sessione sarà focalizzata sull’andamento del mercato italiano ed europeo, con interventi di:
- Stefano Ferrari e Emanuele Norsa – siderweb
- Marco Barabino – ArcelorMittal
- Francesco Munari – Deloitte Legal
Nella seconda parte del convegno si alterneranno le testimonianze di aziende che utilizzano la banda stagnata nei propri processi produttivi, per discutere le applicazioni industriali, le criticità operative e le opportunità di sviluppo.
Parteciperanno:
- Filippo Amodeo – Nino Castiglione e ANCIT
- Dario Steiner – Volcke Aerosol Italy e FEA
- Gaetano Torrente – La Torrente
Il dibattito sarà moderato da Carlo Mapelli, docente del Politecnico di Milano.
L’ultima sessione sarà dedicata agli aspetti trasversali della filiera, con focus su risorse umane, transizione ecologica e bilancio di sostenibilità.
Interverranno:
- Federica Romano – Randstad Research
- Stefano Ciafani – Legambiente
- Andrea Barbabella – Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
Al centro degli interventi, il ruolo delle competenze nel settore, l’evoluzione normativa e ambientale e una riflessione sul bilancio di sostenibilità di Ricrea.
La conclusione dei lavori sarà affidata a Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria la registrazione online. Il programma completo e il form di iscrizione sono disponibili al seguente link: www.siderweb.com/eventi/251