Smog in Lombardia, 27 febbraio consiglio regionale straordinario

Martedì 27 febbraio è in programma una seduta straordinaria del consiglio regionale della Lombardia, convocata per parlare della situazione smog. Inizialmente il calendario non prevedeva sedute fino al 5 marzo, ma dopo che le opposizioni hanno sollecitato l'assessore Maione a riferire in Aula si è deciso per la convocazione eccezionale

Martedì 27 febbraio è in programma una seduta straordinaria del consiglio regionale della Lombardia, convocata per parlare della situazione smog. Inizialmente il calendario non prevedeva sedute fino al 5 marzo, ma dopo che le opposizioni hanno sollecitato l’assessore Maione a riferire in Aula si è deciso per la convocazione eccezionale.

All’ordine del giorno dunque il “dibattito in ordine alle azioni di Regione Lombardia sulla qualità dell’aria” e comunicazioni dell’assessore all’Ambiente Giorgio Maione.

Nella regione, come in gran parte della Pianura Padana, l’inizio del 2024 è stato pessimo. A Milano sono state già 29 da inizio anno le giornate di polveri sottili e inquinanti oltre i limiti, più di un giorno su due. Negli ultimi giorni 7 giorni (fino al 22 febbraio compreso) quasi tutte le province lombarde hanno superato le soglie. Si attende il nuovo bollettino Arpa.

Articolo precedenteProgettare riciclo, la piattaforma web per le linee guida del design finalizzato al riciclo degli imballaggi
Articolo successivoGioca la tua carta, scuole di Salerno a raccolta in occasione della Paper Week