Economia circolare “Senti com’è green” | La nuova campagna di comunicazione di CIAL

“Senti com’è green” | La nuova campagna di comunicazione di CIAL

Senti com’è green

“Senti com’è green”: questo è il titolo della nuova campagna ADV con cui il CIAL – Consorzio nazionale Imballaggi Alluminio è tornato on-air. La campagna è visibile su siti web, canali social e anche su YouTube. I due soggetti creati dall’Agenzia Next14 utilizzano un tono leggero e moderno per coinvolgere il pubblico, teatralizzando il momento del riciclo attraverso una messa in scena vivace. Il packaging in alluminio, con i suoi suoni familiari come lo strizzare, schiacciare, scoperchiare, stappare, spremere e accartocciare, diventa protagonista di questa narrazione. Un modo intelligente per sensibilizzare sul tema della sostenibilità e dell’economia circolare.

Due spot da 20 secondi che esaltano il ‘clack’, lo’ swish’ e lo ‘scrick’ che – tanto per rendere l’idea – scaturiscano, di volta in volta, dall’uso di tubetti e lattine, vaschette e bombolette. Ma anche tappi, capsule, fogli per avvolgere il cibo. E altro ancora. Attraverso la tecnica dell’ASMR (Autonomous Sensory Meridian Response), ormai popolare sui social media, i protagonisti interpretano questi suoni con la mimica facciale, imitando la forma degli oggetti di alluminio mentre vengono schiacciati, accartocciati e pressati dopo il loro impiego. Il risultato è di impatto, una scelta stilistica che cattura l’attenzione dello spettatore e lo immerge in un’esperienza sensoriale a 360°.

L’alluminio è davvero il materiale ideale per contenere, proteggere e conservare prodotti alimentari e di altra natura. Col vantaggio – teniamolo a mente – di essere riciclabile al 100% e per infinite volte a costi ambientali particolarmente bassi.

Grazie alla raccolta differenziata, fatta ogni giorno da milioni di cittadini italiani, l’alluminio torna a nuova vita senza perdere nessuna delle sue caratteristiche principali. E i risultati dell’ultimo anno, con una quota di riciclo che si assesta al 70%, mostrano che nel nostro Paese l’attenzione all’ambiente e alla tutela delle risorse è alta, ormai in maniera diffusa da nord a sud.

Un metallo straordinario e, lo sottolinea la campagna, green a tutti gli effetti. Duttile ma resistente, robusto ma malleabile, durevole nel tempo e bello a vedersi. Ma anche a sentirsi, come ci ricorda il claim di chiusura ‘Alluminio La sostenibilità fa rumore’.

Articolo precedente‘Rifiuti elettronici, dove li butto?’ Vademecum di Ecolight per il corretto smaltimento dei RAEE
Articolo successivoRinnovabili, approvato dalla Commissione Ue il decreto FER2