Revocato lo sciopero dei treni del 22-23 febbraio 2025, ma bus e metro a rischio lunedì 24

Mobilitazione nel settore dei trasporti: mentre i treni circoleranno regolarmente nel fine settimana, lunedì 24 febbraio sarà una giornata complessa per pendolari e viaggiatori a causa di scioperi nel trasporto pubblico locale e nel settore aereo. Stop a bus, tram e metro nelle principali città italiane, con fasce di garanzia limitate

Sciopero nazionale treni 25 26 gennaio 22-23 febbraio

Lo sciopero nazionale del personale ferroviario previsto per sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025 è stato revocato. Il blocco, inizialmente proclamato da alcune sigle sindacali autonome, avrebbe dovuto fermare i treni del Gruppo FS Italiane dalle ore 21 di sabato 22 alle ore 21 di domenica 23 febbraio. Tuttavia, secondo una nota ufficiale di FS, la circolazione ferroviaria sarà regolare in quei giorni, evitando disagi per i viaggiatori e i pendolari.

Se i treni circoleranno regolarmente, non sarà lo stesso per il trasporto pubblico locale, che sarà gravemente colpito da uno sciopero nazionale di 24 ore proclamato dal sindacato USB. La mobilitazione coinvolgerà bus, tram e metropolitane nelle principali città italiane, con il servizio garantito solo nelle fasce protette.

A Milano, ATM ha comunicato che potrebbero verificarsi interruzioni tra le 8:45 e le 15 e dalle 18 fino a fine servizio. A Roma, Atac ha reso noto che il personale incrocerà le braccia dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 fino a termine servizio.

Lo sciopero è stato indetto per richiedere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, con particolare attenzione agli adeguamenti salariali per contrastare l’aumento dell’inflazione e il peggioramento delle condizioni lavorative nel settore.