Roma, aggiudicata la gara per l’elettrificazione di 4 depositi di bus Atac

Atac ha aggiudicato una gara da 47 milioni di euro per l'elettrificazione di quattro depositi: Portonaccio, Grottarossa, Tor Sapienza e Trastevere. I fondi del PNRR finanziano questa operazione, che ospiterà 396 bus da 12 metri e 15 bus da 18 metri elettrici. Saranno realizzati 331 punti di ricarica e l'appalto è stato vinto da Eurosistemi. I lavori inizieranno a Portonaccio e termineranno entro il 2024, con il completamento dell'intero progetto previsto per giugno 2026

Elettrificazione 4 depositi Atac. Credit foto: Roma Capitale

Finanziata con i fondi del PNNR, Atac ha aggiudicato la gara da 47 milioni per l’elettrificazione di quattro depositi di sua proprietà. Si tratta delle rimesse di Portonaccio, Grottarossa, Tor Sapienza e Trastevere poiché ospiteranno i nuovi 396 bus da 12 metri e 15 bus da 18 metri elettrici che sono già stati acquistati con i medesimi fondi e che verranno consegnati alla fine del 2024.

“Per l’adeguamento – spiega una nota del Campidoglio – dovranno essere svolte importanti opere civili e costruite le infrastrutture che serviranno ad alimentare gli autobus. Complessivamente verranno realizzati 331 punti di ricarica. Alla gara, indetta nel febbraio scorso, hanno partecipato ben nove qualificate imprese del settore e l’appalto è stato aggiudicato alla società Eurosistemi che ha presentato la migliore offerta (con uno sconto del 15%)”.

Si parte con l’adeguamento del deposito di Portonaccio: i lavori nello stabilimento si concluderanno entro la fine del 2024 in concomitanza con l’arrivo dei primi bus elettrici. Successivamente, con ulteriori contratti applicativi, le attività di adeguamento interesseranno gli altri tre stabilimenti. Tutte le operazioni dovranno concludersi entro la fine di giugno del 2026. L’acquisto dei bus e l’adeguamento dei depositi sono stati finanziati con fondi PNRR“, conclude la nota.