Rifiuti tessili, Raee e oli esausti: a Roma partono i nuovi progetti di raccolta | Intervista a Sabrina Alfonsi

Ad Ecomondo 2024 abbiamo incontrato l'assessora all'Ambiente del Comune di Roma, Sabrina Alfonsi, a cui abbiamo chiesto di spiegarci a che punto sono e come funzionano i nuovi servizi di raccolta di queste tre tipologie di rifiuti, che cominceranno presto a diffondersi sul territorio della Capitale. "L'obiettivo del 65% di differenziata, che ci siamo dati col Piano, non può prescindere dall'intercettare anche rifiuti che vanno oltre l'umido e gli imballaggi, normalmente prodotti nelle case"

Articolo precedenteRaccolta rifiuti tessili a Roma, ecco il piano strategico: l’obiettivo è un contenitore ogni 800 abitanti
Articolo successivoCrisi climatica: il 2024 sarà sicuramente il primo anno sopra 1,5°C e il più caldo di sempre