RicicloAperto 2025, record di adesioni per l’evento nazionale sul riciclo di carta e cartone

Migliaia di studenti delle scuole italiane si preparano a visitare oltre 120 impianti industriali, musei e aziende cartotecniche per scoprire il ciclo di recupero e trasformazione degli imballaggi cellulosici, nell'ambito dell'iniziativa educativa promossa da Comieco

RicicloAperto 2025

È già completo il numero massimo di prenotazioni per la quinta edizione di RicicloAperto 2025, manifestazione organizzata da Comieco che si svolgerà in tutta Italia dall’8 all’11 aprile 2025. L’iniziativa coinvolgerà migliaia di studenti provenienti da scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, in visita a più di 120 luoghi tra impianti, musei tematici, cartiere e aziende cartotecniche.

Giunta ormai alla sua ventitreesima edizione (di cui due svolte online), RicicloAperto ha finora coinvolto oltre 340 mila partecipanti tra studenti e insegnanti, sensibilizzandoli sull’importanza della corretta raccolta differenziata di carta, cartone e cartoncino e del loro riciclo, aspetti fondamentali dell’economia circolare.

L’evento, gratuito per tutte le scuole partecipanti, ha lo scopo di chiarire dubbi e valorizzare il contributo individuale nella gestione sostenibile dei rifiuti, mostrando concretamente il ciclo di recupero e trasformazione di imballaggi cellulosici in nuovi prodotti.

Nonostante le iscrizioni abbiano già raggiunto il limite di capienza, è possibile effettuare una verifica delle disponibilità contattando la segreteria organizzativa:

L’elenco completo degli impianti e dei musei aderenti a RicicloAperto 2025:

impianti-e-musei-aderenti-al-01.04.25
Articolo precedenteCER ancora poco diffuse in Italia: al GreenMed di Napoli confronto tra esperti e istituzioni
Articolo successivoTorino, presidio per la sicurezza di chi va in bici | 9 aprile Palazzo di Giustizia