REPIXED, open call per menti creative

GAIA, in collaborazione con CIAL, COREPLA e RICREA, ha promosso un'invito aperto per la creazione di un'installazione artistica costituita da mega-pixel di rifiuti presso il Polo Trattamento di Asti. Questa iniziativa offre a tutti coloro che desiderano cimentarsi l'opportunità di trasformare la propria visione in realtà, passando dal concetto iniziale su carta a un'opera d'arte visibile all'aperto, composta da 80 cubi colorati di rifiuti selezionati, pronti per il processo di riciclaggio

REPIXED

La società GAIA, in collaborazione con CIAL, COREPLA e RICREA, ha lanciato un’open call per la realizzazione di un’installazione artistica composta da mega-pixel di rifiuti presso il Polo Trattamento di Asti.

GAIA, che ogni anno gestisce oltre 200.000 tonnellate di rifiuti attraverso un sistema integrato di impianti, compresi compostaggio-biometano, valorizzazione, TMB e discarica, oltre alle Ecostazioni a servizio dei cittadini del territorio dell’astigiano, ha lanciato una sfida ecologica a tutte le menti creative. L’obiettivo è quello di “vedere quello che normalmente non si può scorgere” e dare una nuova vita espressiva ai materiali di scarto, trasformandoli in qualcosa di nuovo e originale.

L’iniziativa offre a tutti coloro che amano mettersi in gioco l’opportunità di vedere la propria idea prendere forma, passando da un semplice foglio di carta a un’opera a cielo aperto composta da 80 cubi colorati di rifiuti selezionati pronti per il riciclo.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita e aperta a persone di tutte le età, da soli o in gruppo/classe. Ogni partecipante potrà candidare uno o più progetti, la propria proposta dovrà essere inviata alla mail contest@repixed.it entro le 14.00 del 6 maggio esclusivamente in formato digitale secondo le modalità specificate sul sito repixed.it, dove è inoltre possibile scaricare il template e leggere il regolamento completo.

Le proposte inviate all’open call saranno valutate da una giuria di professionisti e creativi e le tre giudicate più originali, chiare e dall’alto valore simbolico verranno premiate.

Premi in palio

1° Premio: 400€, realizzazione dell’opera al Polo di trattamento rifiuti di GAIA, creazione di un NFT dell’opera
2° Premio: 100€, uno zaino realizzato in materiale riciclato
3° Premio: borsa tracolla realizzata in materiale riciclato

I premi in denaro sono messi in palio da imperfect comunicazione s.r.l. di Torino, il progetto primo classificato prenderà vita il 24 maggio 2024 in un’istallazione a cielo aperto organizzata da GAIA all’interno del Polo trattamento rifiuti di Asti e verrà realizzato un video aereo che verrà diffuso a partire dai canali di comunicazione dei promotori della call, perché anche il cambiamento che parte da un piccolo tassello possa coinvolgere tutti!

Articolo precedenteInquinamento atmosferico, Legambiente lancia Apnea Against Pollution
Articolo successivoFormazione climatica per enti locali di ICN, al via la seconda edizione