Il Comune di Taranto, insieme a Kyma Ambiente e Comieco, ha siglato un accordo per l’ampliamento del sistema di raccolta differenziata della carta e cartone, con l’obiettivo di aumentare le quantità di materiale riciclato, migliorare l’efficienza del servizio e coinvolgere nuovi quartieri nella raccolta, contribuendo così a una gestione più sostenibile dei rifiuti urbani.
Oggi, presso Palazzo di Città, è stato firmato un importante accordo tra il Comune di Taranto, Kyma Ambiente e Comieco, il Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica. L’iniziativa è parte di un piano di rigenerazione ambientale che mira a potenziare la raccolta differenziata della carta e cartone sul territorio comunale, passando da un sistema di raccolta multimateriale pesante a uno monomateriale. Un ulteriore obiettivo del progetto è estendere il servizio di raccolta differenziata a nuovi quartieri che finora non erano serviti.
Comieco, come partner nell’iniziativa, contribuirà all’acquisto delle attrezzature necessarie per la raccolta, con il supporto di un programma che prevede più fasi operative e un accompagnamento comunicativo per sensibilizzare la cittadinanza. Entro un anno dalla distribuzione delle attrezzature, si prevede un aumento di almeno 3.500 tonnellate di carta e cartone raccolti e la riduzione dell’uso del sacco di plastica per il conferimento del materiale.
L’Assessore all’Ambiente del Comune di Taranto, Stefania Fornaro, ha espresso soddisfazione per il nuovo accordo, sottolineando come rappresenti un passo importante verso un futuro più sostenibile per la città. Ha inoltre evidenziato le difficoltà che si dovranno affrontare, ma si è detta fiduciosa nei risultati grazie all’impegno congiunto di tutti i partner coinvolti.
Roberto Di Molfetta, Vicedirettore di Comieco, ha commentato positivamente l’accordo, affermando che l’estensione del sistema di raccolta differenziata rappresenta un’importante innovazione nella gestione dei rifiuti cellulosici. Ha inoltre rilevato che, a partire dall’inizio del potenziamento del servizio, le quantità medie di carta e cartone raccolte sono raddoppiate. Nel 2024, la raccolta di carta e cartone ha superato le 5.000 tonnellate, con circa 400.000 euro riconosciuti a Taranto dal Consorzio. Con il nuovo accordo, si prevede che le quantità aumentino di 3.500 tonnellate, portando a un incremento dei corrispettivi di circa 245.000 euro.
Giampiero Mancarelli, presidente di Kyma Ambiente, ha dichiarato che la collaborazione con Comieco consentirà di rafforzare ulteriormente la raccolta differenziata e promuovere una cultura del riciclo tra i cittadini, continuando così a perseguire gli obiettivi di sostenibilità e responsabilità ambientale per la città di Taranto.