Il 30 giugno a Torino la presentazione del Rapporto Nazionale sul Riutilizzo 2021 – VII^ edizione

Il prossimo 30 giugno alle h. 18:30, in occasione dell’evento “Spritz For Future Day”, promosso dal Tavolo del Riuso di Torino e Piemonte sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, verrà presentato in anteprima assoluta il “Rapporto Nazionale sul Riutilizzo 2021”

Il prossimo 30 giugno alle h. 18:30, in occasione dell’evento “Spritz For Future Day”, promosso dal Tavolo del Riuso di Torino e Piemonte sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, verrà presentato in anteprima assoluta il “Rapporto Nazionale sul Riutilizzo 2021”.

Un imperdibile appuntamento per tutti gli addetti del settore e chiunque sia interessato ai temi del riutilizzo, del second hand e dell’economia circolare. Il Rapporto include capitoli e paragrafi di aggiornamento normativo, panoramiche su dimensioni, caratteristiche e tendenze del mercato, focus su solidarietà, responsabilità estesa del produttore, abiti usati e centri di riuso, interventi di esperti e interviste ai maggiori player del settore. Il titolo del Rapporto, arrivato alla sua settima edizione, quest’anno è “Sulle tracce degli scenari futuri”, ad evidenziare le dirompenti novità normative e di mercato che sono destinate a trasformare profondamente il volto del riutilizzo e del settore dell’usato. Gli autori illustreranno i punti chiave del Rapporto e ne discuteranno con esperti e rappresentanti istituzionali.

All’evento di presentazione, che sarà possibile seguire in diretta sui canali Facebook e YouTube del Tavolo del Riuso e dei promotori dell’iniziativa, prenderanno parte:

–          Pier Andrea Moiso, Coordinatore Tavolo del riuso

–          Alessandro Stillo, Presidente di Rete ONU

–          Pietro Luppi, Direttore dell’Osservatorio del Riutilizzo

–          Mario Sunseri, Vicepresidente di Labelab Srl

–          On. Ilaria Fontana, Sottosegretario al Ministero per la Transizione Ecologica

–          On. Stefano Vignaroli, Presidente della Commissione Bicamerale Ecomafie

–          Guido Viale, saggista ed esperto ambientale

–          Antonio Castagna, Tavolo del riuso

Il Rapporto Nazionale sul Riutilizzo è stato realizzato dall’Osservatorio del Riutilizzo di Occhio del Riciclone Italia ONLUS in collaborazione con Rete ONU e Labelab Srl

Articolo precedente‘Da clima a fondo’, il podcast di Unito che racconta tutto quello che c’è da sapere sulla crisi climatica
Articolo successivoPhotoAdapt, il contest fotografico che racconta gli impatti dei cambiamenti climatici nella Città Metropolitana di Milano