Il riconoscimento del Premio Sviluppo Sostenibile 2023 è stato assegnato ai seguenti progetti: la creazione di una “città circolare” a Genova, realizzata da Amiu Genova in collaborazione con il Comune di Genova; interventi integrati volti a promuovere la mobilità lenta e migliorare la sicurezza e la qualità degli spazi urbani periferici nel Comune di Legnano; un progetto dedicato alla gestione dell’acqua piovana presso una struttura a Torino, in collaborazione con la Società Metropolitana Acque di Torino – SMAT spa. Queste iniziative, premiate per il tredicesimo anno consecutivo dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo-Italian Exhibition Group con il patrocinio del MASE, si sono distinte per l’eco-innovazione, l’efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché il loro potenziale di diffusione. I settori in competizione includevano economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque.
Altre 9 Imprese o Amministrazioni, per ciascuno dei 3 settori in gara, salgono sul podio ad Ecomondo per ricevere la targa come migliori dei rispettivi settori.
“Il premio – ha detto Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – è ormai diventato la vetrina di eccellenza delle buone pratiche di green economy. Mai come quest’anno, infatti, abbiamo ricevuto tante candidature e tante di qualità eccellente. E’ stata anche molto alta la partecipazione di amministrazioni e aziende pubbliche locali a dimostrare come una nuova coscienza verde si sia ormai diffusa sul territorio al fine di rendere più sostenibile la vita dei cittadini”.
Quest’anno il Premio per lo sviluppo sostenibile è dedicato a Lorenzo Cagnoni: il Presidente di Ecomondo e poi di IEG è stato un promotore centrale di questa iniziativa a sostegno della diffusione dell’innovazione per la sostenibilità ecologica.
Ecco i tre primi qualificati del Premio Sviluppo Sostenibile 2023
Economia Circolare in collaborazione con CEN_Circular Economy Network
AMIU Genova SpA in collaborazione con il Comune di Genova: Per il progetto “C-City – Genova Città Circolare “, realizzato da AMIU in collaborazione con il Comune di Genova, l’Università degli studi di Genova e il Job centre srl. In particolare: per la definizione, partecipata, di una strategia cittadina per economia circolare, la creazione di un “Circular Hub”- spazio di incontro, di collaborazione in co-progettazione fra diversi soggetti interessati, per sostenere la partecipazione, la sensibilizzazione, la raccolta di idee e di progetti-, la realizzazione di uno sportello, “Circular desk “, per l’orientamento, la facilitazione, il supporto, l’assistenza tecnica e l’implementazione di progetti circolari nei diversi settori, e, infine, la realizzazione di un grande centro comunale per il riuso. Inoltre per la disseminazione di numerose iniziative: l’upcycling, per la riduzione di plastiche e altri materiali difficili da riciclare, il ritiro e il riutilizzo delle eccedenze alimentari, misure circolari nel settore delle costruzioni, la mappatura di 150 imprese cittadine e per l’attivazione di processi di innovazione in direzione circolare.
Mobilità sostenibile in collaborazione con Green City Network e l’ Osservatorio Nazionale Sharing mobility
Comune di Legnano: Per il Programma pluriennale di interventi, integrati tra loro – “Bicipolitana” e “Rete verde e del commercio” – che ha come obiettivo sviluppare la mobilità lenta, migliorare la sicurezza e la qualità degli spazi urbani periferici con iniziative di rigenerazione urbana. La Bicipolitana è una rete ciclabile unitaria, ad integrazione e completamento di quella esistente, facilmente identificabile grazie ad un progetto grafico e segnaletico, che unisce i quartieri della città ai comuni limitrofi, con piazze, spazi di ritrovo, cicloposteggi, punti di ricarica e manutenzione bici, totem informativi multimediali, oltre a contabici e infomobilità. La Bicipolitana è integrata, lungo gli assi commerciali, dalla Rete verde e del commercio, per favorire l’accessibilità e la circolazione di tutti gli utenti, soprattutto fragili (ABCD: Anziani, Bambini, Ciclisti e Disabili), attraverso interventi di riqualificazione urbana ed il sistema di parchi, giardini, viali alberati e un “rain-garden”.
Gestione circolare delle acque in collaborazione con Enea
Società Metropolitana Acque Torino – SMAT S.p.A Per la gestione dell’acqua piovana nella Casa della Mobilità Giovanile e dell’Intercultura a Torino con soluzioni basate sulla natura (Nature Based Solutions): un tetto verde intensivo con giardino, posto su parte della grande terrazza a sud, una serra aeroponica, un giardino pluviale. L’acqua piovana proveniente dalla superficie del tetto viene raccolta separatamente e utilizzata per l’irrigazione aeroponica di una serra; il trabocco della cisterna di stoccaggio unitamente agli altri surplus di acqua piovana vengono immessi in un giardino pluviale per l’infiltrazione, chiudendo così il ciclo dell’acqua. L’azione comprende anche attività di partecipazione con la comunità studentesca dell’ostello della gioventù, sviluppo di tesi di laurea con il Politecnico di Torino. Tra gli impatti delle misure adottate l’adattamento ai cambiamenti climatici, la mitigazione degli effetti delle precipitazioni intense, l’aumento della ritenzione nelle aree urbane, il miglioramento della qualità dell’aria e del microclima urbano, la maggiore consapevolezza delle misure Nature Based Solutions.
Oltre ai tre PRIMI PREMI, sono segnalate come le migliori dei settori (l’ordine è alfabetico)
Economia Circolare in collaborazione con CEN_Circular Economy Network
- 9-Tech srl Per un impianto sperimentale che utilizza una tecnologia innovativa brevettata per il riciclo di pannelli fotovoltaici.
- C.I.R.T.A.A. Srl Centro Internazionale delle Ricerche sul Trattamento e sulle Applicazioni dell’Asbesto srl Per un impianto industriale di inertizzazione di rifiuti contenente amianto e il loro riciclo nella metallurgia per la produzione di acciai speciali leghe e nuovi materiali.
- CIRC srl – IC2R Ltd Per il progetto RESCA che, utilizzando luce solare un foto-catalizzatore costituito da un ossido di metallo sullo scheletro di microalghe marine (Diatomee), converte la CO2 e l’acqua in metanolo
- ETTOMIO Per la produzione di arredi e complementi d’arredo, realizzati per durare a lungo attraverso adattamenti già predisposti per poter essere utilizzati durante la crescita del bambino.
- Garc Ambiente S.p.A. SB Per la realizzazione di un Centro di competenza per l’economia circolare, focalizzato su 4 distretti produttivi (tessile, ceramica, automotive, edile)
- Recuperiamo srl Società Benefit Per il portale Regusto, una piattaforma per prevenire e ridurre lo spreco alimentare con un modello “sharing for charity “e collega aziende, i no-profit e amministrazioni locali
- Rifò Per la realizzazione di capi di abbigliamento e accessori di alta qualità con materiali riciclati e riciclabili, valorizzando tecniche tradizionali di rigenerazione dei tessuti.
- Sfridoo Per una piattaforma di simbiosi industriale per le aziende del settore metalmeccanico, della plastica, agroalimentare, della grande distribuzione e dei servizi.
- SOLARSPOT INTERNATIONAL S.R.L. Per i sistemi di illuminazione “SOLARSPOT® “, un tunnel solare che massimizza la captazione e il trasferimento della luce naturale diurna negli edifici di ogni tipo, e “ EDSOLARSPOT®” una versione ibrida di SOLARSPOT integrato con luci artificiali LED.
Mobilità sostenibile in collaborazione con Green City Network- Osservatorio Nazionale Sharing mobility
- Aeroporto G. Marconi di Bologna con FIAB Per la strategia di trasporto multimodale e integrato di collegamento con il centro urbano: BLQ Bike Station, nell’area aeroportuale, “Bike to work” con un accordo di Mobility management con il Comune di Bologna.
- WEELO Per il servizio WEELO BIKE PARKING, rete nazionale di parcheggi di biciclette a disposizione di cittadini e turisti con la possibilità di ulteriori servizi accessori (videosorveglianza, ricarica e-bike, piccole riparazioni ecc).
- Comune di Bergamo Per il progetto “Bergamoinbicicletta” che coordina le recenti realizzazioni e informazioni sulla ciclabilità cittadina in modo da facilitare l’interconnessione con gli altri servizi comunali.
- Comune di Cagliari in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari Per il programma Svolta, che promuove interventi, misure ed azioni finalizzate alla riduzione degli impatti degli spostamenti casa-lavoro/studio dei circa 60,000 tra dipendenti pubblici e studenti universitari.
- Comune di Francavilla Fontana Per l’integrazione degli strumenti di pianificazione urbana, l’estensione della ZTL e dell’area pedonale, il servizio di noleggio gratuito “adotta una bici!”, un percorso ciclopedonale, un bonus bici.
- E-VAI Per il modello di car sharing PUBLIC che collega aree urbane di medie e piccole dimensioni, geograficamente isolate e poco servite dal trasporto pubblico locale, ai grandi nodi di mobilità del territorio lombardo, come aeroporti e stazioni ferroviarie. Il servizio è realizzato grazie alle amministrazioni comunali che si dotano di auto elettriche e full hybrid per le attività dei dipendenti mettendole a disposizione dei propri cittadini nella formula del car sharing.
- RFI – Rete Ferroviaria Italiana, Gruppo FS Italiane Per l’attività di promozione dell’integrazione modale tra diverse soluzioni di mobilità condivisa, abilitata dall’utilizzo della piattaforma di location intelligence StationLAND che integra dati e informazioni sull’utilizzo dei servizi di micromobilità in sharing e supporta le scelte di organizzazione degli spazi esterni delle 2200 stazioni ferroviarie italiane. Per l’attività di promozione dell’integrazione modale tra diverse soluzioni di mobilità condivisa, degli spazi esterni delle 2200 stazioni ferroviarie italiane.
- So.De – Social Delivery Per un servizio di delivery con sistema di consegne a domicilio con il “Corriere di quartiere” che utilizza solo bici e cargo bike, valorizza i negozi di prossimità, recupera il cibo con consegna a famiglie in condizione di fragilità di Milano.
- TPER Per attività e investimenti, in Emila-Romagna, basati su un modello di energy mix virtuoso: elettrico (filobus, overnight e opportunity), fuel cell idrogeno, biometano da economia circolare, in particolare il progetto idrogeno con una newco (TPH2), che prevede la produzione diretta destinata al Tpl nei due bacini di Bologna e Ferrara.
Gestione circolare delle acque in collaborazione con Enea
- Acea Waidy® Management System Per Waidy® Management System, acronimo di Water Identity, una piattaforma cloud-native, flessibile, scalabile e integrata con i sistemi operativi di gestione del servizio idrico.
- ApuliaKundi Srl PMI Innovativa – Andriani SpA Società Benefit B Corp Per il recupero dell’acqua dal processo di produzione della pasta del pastificio Andriani in Puglia per la produzione di spirulina da economia circolare.
- CarboREM srl Per il progetto innovativo “HTC for biogas” basato sulla integrazione della digestione anaerobica dei fanghi e del processo HTC di carbonizzazione delle biomasse umide.
- Comune di Milano Per la costruzione di un invaso di accumulo di acque di falda, con l’aspetto di un laghetto artificiale fruibile paesaggisticamente, che funge anche da vasca di laminazione per le piene del torrente Seveso.
- G.I.D.A (Gestione Impianti Depurazione Acque) S.p.A Per la gestione circolare delle acque reflue in due impianti di riciclo e recupero; l’acqua affinata viene utilizzata dalle industrie nei processi produttivi e per antincendio.
- IRIS S.R.L. Per l’approccio integrato e collaborativo del progetto Ô, circuiti locali di gestione dell’acqua, che fornisce strumenti tecnici e approcci di riutilizzo e di riciclo di fonti di acqua “alternative” (come acque salmastre/salate, raccolta di acqua piovana, acque “di scarto” proprie o di altri).
- MENZ & GASSER SpA. Per la razionalizzazione del consumo delle acque dell’azienda in occasione dell’ampliamento della produzione (obbiettivi : 40% di acqua prelevata dai pozzi; 50% di acqua scaricata nel fiume Brenta).
- SODAI SpA Per il progetto di Ciclo Idrico Sostenibile, volto alla tutela della risorsa idrica nei siti industriali, applicato nelle officine di manutenzione e lavaggio rotabili di Trenitalia.
- Svi.Med. Centro EuroMediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile Per Wall2Water una parete verde progettato da IRIDRA S.r.l. e realizzato da SVI.MED. di raccolta, trattamento e riutilizzo delle acque grigie, nell’Istituto Comprensivo Statale Valle dell’Anapo, del Comune di Ferla (SR), Sicilia.