Premio Demetra 2025, al via la quinta edizione del riconoscimento per la letteratura ambientale

L'iniziativa del Consorzio Comieco, invita autori ed editori indipendenti a candidare opere che trattano temi cruciali come ecologia, cambiamento climatico, economia circolare e tecnologie innovative. Il concorso, aperto fino al 20 aprile 2025, si distingue per l'attenzione ai temi della sostenibilità e si articola in cinque sezioni, con la premiazione prevista per il 18 luglio 2025 durante l'Elba Book Festival a Rio nell'Elba

Premio Demetra 2025 Comieco

Comieco lancia la quinta edizione del Premio Demetra, un riconoscimento nazionale per autori ed editori indipendenti che trattano temi legati a ecologia, ambiente, cambiamento climatico, transizione ecologica, economia circolare e tecnologie innovative. Il bando è aperto fino al 20 aprile 2025, con la premiazione che si terrà il 18 luglio 2025 a Rio nell’Elba durante l’Elba Book Festival.

Il Premio Demetra si conferma come uno dei principali concorsi letterari dedicati alla promozione di opere che affrontano le sfide globali legate all’ambiente e alla sostenibilità. Le case editrici, che sempre più spesso dedicano sezioni intere ai temi dell’ecologia e della sostenibilità, trovano in questo premio l’occasione di valorizzare il loro impegno verso una maggiore consapevolezza ambientale, spaziando dalla saggistica alla narrativa, dalla letteratura scientifica a quella per ragazzi.

L’iniziativa, promossa da Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, è rivolta ad autori ed editori indipendenti che desiderano candidare le proprie opere nelle seguenti cinque sezioni: Saggistica, Saggistica straniera tradotta in italiano, Narrativa, Libri per ragazzi, e Graphic novel italiana e tradotta. La giuria, presieduta da Ermete Realacci, presidente di Comieco, e composta da esperti del settore, designerà un vincitore per ciascuna categoria, con un premio in denaro di 2.000 euro.

In particolare, la sezione Libri per ragazzi vedrà una giuria affiancata da una commissione esterna formata da studenti della scuola superiore ITCG Cerboni di Portoferraio, che contribuiranno alla selezione delle opere più meritevoli. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 18 luglio 2025, durante il Elba Book Festival, a Rio nell’Elba, in un evento che celebra la letteratura dedicata all’ambiente.

Il Premio Demetra è sostenuto da Seda International Packaging Group (Main Sponsor), Esa Ambiente, UniCoop Tirreno, Fondazione Symbola e gode del patrocinio del Parco Nazionale Arcipelago Toscano e del Comune di Rio (Isola d’Elba, Livorno). La partecipazione è aperta a tutti gli autori ed editori indipendenti, con le modalità di invio delle opere specificate nel bando.

Modalità di partecipazione: Gli autori o le case editrici interessate devono inviare:

  • Tre copie cartacee dell’opera da candidare all’indirizzo: Via Pompeo Litta 5, 20122 Milano, c/o Comieco;
  • Una copia digitale dell’opera a premiodemetra@elbabookfestival.com, con l’oggetto “Partecipazione Premio Demetra”;
  • La domanda di partecipazione compilata, specificando la sezione di partecipazione: Link alla domanda.