L’energia rinnovabile rappresenta un motore di cambiamento sociale, capace di generare benefici concreti per le comunità locali. Il Premio Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali nasce con l’obiettivo di valorizzare le esperienze più virtuose, mettendo in luce non solo il potenziale innovativo delle nuove configurazioni energetiche, ma anche il loro impatto solidale e ambientale.
L’iniziativa consente di entrare in un network virtuoso che promuove la sostenibilità, la giustizia energetica e il benessere collettivo. Le realtà premiate riceveranno visibilità nazionale, diventando modelli ispiratori per altre esperienze analoghe.
Destinatari del premio
Il premio è rivolto a tutte le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e alle Configurazioni di Autoconsumo Collettivo, a condizione che abbiano una chiara vocazione sociale e solidale. Verranno selezionate quelle realtà capaci di:
- Ottimizzare l’uso delle energie rinnovabili.
- Favorire il benessere della comunità.
- Migliorare la qualità della vita.
- Ridurre le disuguaglianze energetiche.
Modalità di candidatura
Per partecipare, le CER e le Configurazioni di Autoconsumo Collettivo devono risultare registrate sul Portale del GSE e avere nello statuto riferimenti espliciti agli aspetti sociali e solidali. Questi elementi dovranno essere dettagliatamente descritti nella candidatura.
La giuria potrà richiedere eventuali approfondimenti sulle informazioni fornite.
La giuria
Le candidature saranno valutate da una giuria composta da esperti del settore, giornalisti e partner del premio. I criteri di selezione includeranno:
- Innovazione del modello.
- Benefici sociali e ambientali.
- Replicabilità dell’esperienza.
I membri della giuria per la seconda edizione del premio sono:
- Mariateresa Imparato
- Francesco Ferrante
- Giovanni Carrosio
- Alessandro Martella
- Romina Maurizi
- Sergio Malatesta
Premi in palio
Le migliori Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali riceveranno un riconoscimento economico:
- 1° classificato: 4.000 euro
- 2° classificato: 2.500 euro
- 3° classificato: 1.500 euro
Gli importi sono soggetti a una ritenuta del 25% a titolo d’imposta.
I vincitori verranno premiati a Roma, in occasione della presentazione del Rapporto Comuni Rinnovabili tra maggio e giugno 2025.
Per ulteriori informazioni, contattare energia@legambiente.it.