Inaugurata la nuova pista ciclabile Mappano-Torino Stura

Un percorso si 1,2 km realizzato con attenzione alla sicurezza e alla funzionalità che, attraverso un'infrastruttura moderna e protetta, si inserisce nel più ampio progetto di mobilità urbana sostenibile volto a migliorare la qualità degli spostamenti quotidiani, favorire l'integrazione tra le diverse aree del territorio e contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale

pista ciclabile Mappano Torino Stura

Dal 31 gennaio è entrata in funzione la nuova pista ciclabile che collega il territorio di Mappano a Torino, con destinazione il nodo ferroviario di Torino Stura. Realizzata dalla Città metropolitana di Torino, questa infrastruttura rappresenta un importante passo avanti nel potenziamento della rete ciclabile locale.

La pista, lunga circa 1,2 chilometri, è stata realizzata in sede propria con una sezione di 2,5 metri, separata dalla carreggiata da jersey in cemento. Un impianto di illuminazione garantisce la sicurezza degli utenti anche nelle ore serali.

L’intervento si inserisce in un più ampio progetto di sviluppo della mobilità sostenibile, volto a favorire l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo. La nuova pista ciclabile si integra con la rete esistente di Mappano, offrendo ai cittadini un percorso sicuro e agevole per raggiungere il centro di Torino e le principali infrastrutture di trasporto pubblico.

La nuova pista ciclabile porta numerosi vantaggi alla comunità. Innanzitutto, garantisce una maggiore sicurezza agli utenti, grazie alla separazione dalla carreggiata che riduce il rischio di incidenti. Inoltre, contribuisce a rendere la città più sostenibile, favorendo la riduzione delle emissioni inquinanti e promuovendo l’utilizzo di un mezzo di trasporto ecologico come la bicicletta. Infine, migliora l’accessibilità tra i diversi quartieri, facilitando gli spostamenti e incentivando l’uso della bicicletta per gli spostamenti quotidiani.