Una nuova area verde prende vita nel cuore del quartiere Mezzocammino, nel IX Municipio di Roma. In largo Amalia Comboni, zona fino ad oggi caratterizzata da campi privi di alberature, sono stati messi a dimora circa 500 tra alberi e arbusti ad alta densità e crescita rapida, con l’obiettivo di creare una foresta urbana destinata a migliorare la qualità ambientale e il benessere dei residenti.
L’intervento rientra nella campagna nazionale Foresta Italia, promossa da Rete Clima e sostenuta da Tecne – società del gruppo Autostrade per l’Italia – nell’ambito del progetto Mille radici per il futuro.
Oltre a rappresentare un importante passo verso la rinaturalizzazione del territorio e la creazione di uno spazio ricreativo per i cittadini – si legge in una nota diffusa da Autostrade per l’Italia – la nuova area verde contribuirà alla produzione di ossigeno, alla mitigazione del calore estivo e al miglioramento della qualità dell’aria. Il progetto punta anche a favorire la biodiversità locale e a contrastare la cementificazione, promuovendo la presenza di suolo permeabile, fondamentale per prevenire i rischi legati a piogge intense e improvvise.
Foresta Italia è realizzata in collaborazione con Coldiretti nazionale e PEFC (il Programma per la Gestione Sostenibile delle Foreste), e gode del patrocinio dei Ministeri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Agricoltura e delle Foreste, nonché del Comando dei Carabinieri Forestali.