Novamont a Ecomondo 2019

Importanti contributi sul tema della bioeconomia e della sostenibilità e innumerevoli novità di prodotto da Novamont a Ecomondo 2019 in svolgimento a Rimini dal 5 all’8 novembre

Importanti contributi sul tema della bioeconomia e della sostenibilità e innumerevoli novità di prodotto da Novamont a Ecomondo 2019, fiera dedicata all’innovazione tecnologica e industriale nell’ambito della green economy in svolgimento a Rimini dal 5 all’8 novembre.

Allo stand (pad. D3 – post. 70), oltre alle principali soluzioni per il monouso proposte dai clienti e partner di marchio Mater-Bi presenti (Ceplast, Ecozema, Ilip, IMB, LPM Group e Polycart), saranno in mostra i più recenti risultati della R&S e dell’ingegneria Novamont i nuovi film per sacchi frutta/verdura, il film compostabile per packaging alimentare a 5 strati, già disponibili per il mercato.

I nuovi film in Mater-Bi per sacchi frutta e verdura hanno un contenuto di materia prima rinnovabile superiore al 50%, ottima resistenza meccanica, buona trasparenza e caratteristiche di compostabilità industriale e domestica, come richiesto dalle normative dei mercati italiano, francese e austriaco.

Il film compostabile per packaging alimentare a 5 strati rappresenta una novità assoluta per il settore del packaging alimentare compostabile, potendo coniugare compostabilità e proprietà barriera ai gas.

Infine, la gamma di soluzioni per il packaging alimentare con permeabilità a gas e vapore messe a punto da Novamont e Saes Group. Derivate da materie prime di origine vegetale e ideali per sostituire imballaggi multistrato non riciclabili o contaminati da residui di alimenti, le soluzioni per il packaging messe a punto da Novamont e Saes Group sono il frutto di un intenso lavoro congiunto di ricerca e sviluppo, sulla base dei rispettivi know-how nel settore dei materiali biodegradabili e in quello dei materiali funzionali, in collaborazione con partner industriali italiani leader nel campo del packaging flessibile.           

Il 6 novembre, nell’ambito del programma di conferenze di Ecomondo, Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont, interverrà a “Governi e imprese nella transizione alla green economy: i trend mondiali” e a La rigenerazione del suolo: bioeconomia per l’incremento della sostanza organica e per ridurre le emissioni di CO2”.

Tra gli altri incontri si segnalano:

8/11 Biorefineries integrated in the local areas: state of art and critical issues”, nel corso del quale Emilio Mazza, direttore dello stabilimento Mater-Biopolymer di Patrica, presenterà il caso studio “ La rigenerazione industriale di Mater-Biopolymer”;

8/11 “Marine litter e blue economy, impatti e soluzioni dal mondo della pesca e dell’acquacoltura, in cui Francesco Degli Innocenti, responsabile ECOPEC di Novamont, parlerà di biodegradazione in mare dei biomateriali Novamont.

Articolo precedenteIl Consiglio comunale di Torino ha approvato il nuovo Regolamento per le attività di scambio e vendita occasionale di oggetti usati
Articolo successivoAd Ecomondo 2019 riflettori accessi sull’alluminio, ‘motore dell’economia circolare’