Pronto a partire a Napoli il nuovo piano di raccolta rifiuti in centro. Basato su un porta a porta con calendario comune a tutte le utenze, salvo declinazioni “a hoc” per le grandi attività commerciali, il piano “Napoli Differente nel Cuore” è realizzato dal Comune e da Asia Napoli S.p.A. in collaborazione con il Conai, Consorzio nazionale Imballaggi.
Il nuovo sistema entrerà in vigore, diventando operativo, il prossimo 24 marzo nei Quartieri Spagnoli e nella zona di San Ferdinando. Nelle settimane successive verrà esteso all’area del Centro Antico (come i Decumani) e del Centro Commerciale (quartiere San Giuseppe), coinvolgendo complessivamente circa 80 mila abitanti in riferimento a 30.300 utenze domestiche e 4.180 utenze di tipo commerciale.
Secondo il calendario di raccolta, il lunedì saranno raccolti carta e cartone, il martedì e il sabato il materiale non riciclabile, il mercoledì, il venerdì e la domenica i rifiuti organici e biocompostabili. Unica eccezione per plastica e metalli, che avranno attività di raccolta in giorni diversi nei vari quartieri (dovuta alla voluminosità della frazione). Pronto anche il calendario di raccolta dedicato agli esercizi commerciali presenti nel centro.
Il nuovo servizio ha tra gli obiettivi: semplificare le attività di raccolta dei rifiuti e facilitare le relative attività di controllo dei conferimenti; migliorare il decoro urbano nel centro di Napoli, recuperando le frazioni che attualmente vengono perse con l’abbandono indisciplinato nei cumuli misti di rifiuti e in prossimità delle campane; eliminare, dove possibile, le attrezzature stradali; incrementare del 15 per cento tutte le frazioni differenziate.
La nuova organizzazione è il frutto di un’attenta analisi dell’evoluzione del territorio che ha preso in considerazione, mediante censimento e raccolta dati, informazioni come lo sviluppo di nuove attività commerciali nelle zone e le tipologie di materiali principalmente conferite. Aspetti mutati negli ultimi anni che hanno richiesto una revisione attenta dei piani di raccolta.
Dal prossimo 17 febbraio cittadini e commercianti saranno adeguatamente informati delle nuove attività nella prima zona del progetto (Quartieri Spagnoli e San Ferdinando) mediante la distribuzione dei nuovi calendari di conferimento e la consegna di kit per la raccolta (buste, bidoni carrellati e mastelli). Previsti punti informativi in piazzetta Montecalvario, via Emanuele de Deo, via San Matteo, piazzetta Concordia e via Sant’Anna di Palazzo.