Sequestrati a Napoli 300 chilogrammi di sacchetti in plastica illegali

Giovedì 23 ottobre gli agenti dell’Unità specialistica I.A.E.S. Tutela Ambientale hanno intercettato e sequestrato 300 chilogrammi di shopper illegali all'interno di una rivendita di abbigliamento all'ingrosso condotta da un cittadino di nazionalità cinese.  Dai controlli è emerso che il commerciante utilizzava per il trasporto delle merci buste di plastica non biocompostabili né riutilizzabili, in quanto prive delle indicazioni e certificazioni obbligatorie per legge

sacchetti plastica illegali

Nuovo sequestro da parte della Polizia Locale di Napoli impegnata nel contrastare la produzione e la vendita di sacchetti  in plastica non conformi alle normative, che impongono l’utilizzo di materiali biodegradabili e compostabili.

Giovedì 23 ottobre gli agenti dell’Unità specialistica I.A.E.S. Tutela Ambientale hanno intercettato e sequestrato 300 chilogrammi di shopper illegali all’interno di una rivendita di abbigliamento all’ingrosso condotta da un cittadino di nazionalità cinese.  Dai controlli è emerso che il commerciante utilizzava per il trasporto delle merci buste di plastica non biocompostabili né riutilizzabili, in quanto prive delle indicazioni e certificazioni obbligatorie per legge.

Oltre al sequestro è stata notificata all’esercente una sanzione di 5mila euro.

Articolo precedenteBest Packaging 2025, aperte le iscrizione del contest per l’innovazione e la sostenibilità nel design degli imballaggi
Articolo successivoTransizione energetica, siglato un protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e il GSE