Milano, salta l’approvazione definitiva del Piano Aria Clima in Consiglio Comunale

L'ostruzionismo messo in campo dall'opposizione in Consiglio Comunale ha avuto la meglio: 300 emendamenti presentati e la scelta, permessa dal regolamento per un provvedimento all'anno, di non contingentare i tempi di discussione della delibera. Il risultato, viste anche le elezioni alle porte e le prossime sedute del Consiglio limitate, è stato quello di costringere la maggioranza a sospendere il piano e rimandarne i lavori alla prossima consigliatura

Primo giorno di blocco del traffico in zona Porta Venezia. MILANO, 28 DICEMBRE 2015. ANSA/DANIELE MASCOLO

Era l’ultimo passaggio, quello definitivo che avrebbe fatto scattare il semaforo verde per il Piano Aria e Clima del comune di Milano. E invece l’ostruzionismo messo in campo giovedì 15 luglio dall’opposizione in Consiglio Comunale ha avuto la meglio: 300 emendamenti presentati e la scelta, permessa dal regolamento per un provvedimento all’anno, di non contingentare i tempi di discussione della delibera. Il risultato, viste anche le elezioni alle porte e le prossime sedute del Consiglio limitate, è stato quello di costringere la maggioranza a sospendere il piano e rimandarne i lavori alla prossima consigliatura.

Esulta il centro destra, riuscito evidentemente nel proprio intento, a dir poco deluso il centro sinistra: “Quando si è a corto di argomenti politici e di visione sulla città ecco puntuale il ritorno al ‘filibustering’ dice il capogruppo Pd, Filippo Barberis. Mentre Genitori Antismog, una delle associazioni ambientaliste più importanti in città dice: “Il Piano Aria Clima, a cui noi abbiamo contribuito con decine di osservazioni, era finalmente giunto in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva. Grazie all’ostruzionismo dell’opposizione sembra non ci siano più i tempi tecnici per approvarlo. Ma l’opposizione voleva forse rendere il piano più efficace? No, anzi, si vantano di aver fermato le ciclabili e l’efficientamento energetico. Una sola parola: VERGOGNATEVI”.

Il piano

Il Piano Aria Clima del Comune di Milano è ritenuto un documento strategico per la transizione ecologica della città. Con 49 azioni, suddivise in cinque ambiti di intervento, per la riduzione dell’inquinamento atmosferico a tutela della salute e dell’ambiente e per il contrasto ai cambiamenti climatici, redatto anche in risposta all’emergenza climatica dichiarata dal Consiglio comunale il 20 maggio 201, era giunto alla tappa finale del suo percorso di adozione e approvazione. 

Avviato dalla Giunta il 15 ottobre scorso e adottato dal Consiglio il 21 dicembre successivo, ha visto il parallelo sviluppo di un processo partecipativo che ha coinvolto la città in quella che è stata la prima consultazione diretta dei cittadini che hanno presentato 607 osservazioni al Piano e 235 contributi emersi dai tavoli. In questi giorni la Giunta ha approvato la proposta di controdeduzione alle osservazioni che verranno sottoposte ai Consiglieri comunali per la definitiva approvazione dello strumento. 

Articolo precedenteMilano, Food Policy: apre al Gallaratese il terzo hub di quartiere contro lo spreco alimentare
Articolo successivoRePopp col cuore in mano per Pasquale, il nonno di Porta Palazzo | Video