Milano, conclusi i Contest Educativi sulla promozione nelle scuole 2023/2024 di Amsa

La società Azienda Milanese Servizi Ambientali (Amsa) del Gruppo A2A, ha concluso i contest educativi per l'anno scolastico 2023/2024. I progetti, rivolti alle scuole dei comuni serviti, mirano a sensibilizzare sulla sostenibilità ambientale e promuovere comportamenti virtuosi. Sono state coinvolte scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I° grado, con tematiche sulla raccolta differenziata e riduzione dei rifiuti. Le classi vincitrici hanno ricevuto assegni per l’acquisto di materiale didattico e attestati di partecipazione

Con la conclusione dell’anno scolastico 2023/2024, si sono chiusi anche i contest legati ai progetti educativi promossi da Amsa, Azienda Milanese Servizi Ambientali, società del Gruppo A2A. Questi progetti, attuati nei comuni serviti e rivolti alle scuole, mirano a sensibilizzare studenti e studentesse sulla sostenibilità ambientale, promuovendo comportamenti virtuosi come la raccolta differenziata, il contrasto agli sprechi e il rispetto per l’ambiente urbano. Amsa si occupa di mantenere pulita Milano e 16 comuni dell’hinterland, coprendo un’area di 372 chilometri quadrati e servendo una popolazione di 1,81 milioni di persone tra residenti e lavoratori.

Le iniziative di quest’anno -stando ad Amsa – hanno coinvolto scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I° grado e, a seconda della città, con tematiche diverse come la raccolta differenziata, la filiera del riciclo e la riduzione della produzione di rifiuti.

A San Giuliano Milanese, il contest per le scuole dell’infanzia “Un disegno per l’ambiente” è stato vinto dalla sezione A, C, E della Scuola dell’Infanzia P. Marcolini, mentre il contest per le scuole primarie “Ecopagelle” ha visto trionfare la classe 4°C dell’Istituto Comprensivo Guido Cavalcanti.

A Saronno, il contest per le scuole primarie “Ecopagelle” è stato vinto dalla classe 3°B della Scuola Primaria Statale San Giovanni Bosco, e il contest per le scuole secondarie di I° grado “Ecoreporter” è stato vinto dalla classe 1°A dell’Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro. Inoltre, tutte le scuole primarie e secondarie di I° grado hanno ricevuto un opuscolo informativo intitolato “Il peso degli oggetti. Come posso ridurre i rifiuti?”.

A San Donato Milanese, il contest per le scuole primarie “Ecopagelle” è stato vinto dalla 5°B della Scuola Primaria “Martin Luther King”.

Le classi vincitrici hanno ricevuto rispettivamente un assegno da spendere per l’acquisto di materiale didattico, oltre agli attestati di vincita. Tutte le classi che hanno partecipato ai progetti hanno ricevuto un attestato di partecipazione.