A Imola prosegue il programma di incentivazione alla mobilità ciclabile per i lavoratori dipendenti, promosso dal Comune in collaborazione con le aziende del territorio e finanziato attraverso il bando regionale Bike to Work. Il progetto, attivo fino al 31 dicembre 2026, riconosce 20 centesimi di euro per ogni chilometro percorso in bicicletta o e-bike, fino a un massimo mensile di 50 euro per ciascun partecipante.
Possono aderire all’iniziativa i cittadini dipendenti di aziende con sede nel Comune di Imola, a condizione che l’azienda abbia presentato un piano di spostamento casa-lavoro e sottoscritto l’accordo di collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Per iniziare, i partecipanti devono scaricare l’app Wecity dagli store digitali e inserire il Codice Missione aziendale. I percorsi registrati devono essere di almeno 800 metri, ragionevolmente sicuri e coerenti con il tragitto casa-lavoro. Il monitoraggio è gestito direttamente da Wecity, che certifica i chilometri percorsi e consente l’erogazione dell’incentivo.
Durante l’edizione del 2023, il progetto aveva coinvolto 830 cittadini e 15 grandi aziende, con un totale di 67.400 viaggi casa-lavoro registrati e oltre 265.000 chilometri pedalati, che hanno evitato l’emissione di circa 37 tonnellate di CO2.
Nei primi tre mesi del 2025, si contano già 14.000 spostamenti casa-lavoro in bici e 48.000 chilometri percorsi, con il coinvolgimento di 460 lavoratori e 14 aziende, per un risparmio stimato di circa 7 tonnellate di CO2.
Il progetto si sviluppa all’interno di un percorso condiviso tra amministrazione pubblica, sistema produttivo e tecnologia per la mobilità sostenibile. Il monitoraggio tramite applicazione digitale consente una gestione trasparente e l’analisi degli impatti ambientali e sociali.
Secondo i promotori dell’iniziativa, la mobilità ciclabile rappresenta un’opportunità per:
- incentivare abitudini sostenibili nel quotidiano,
- ridurre la congestione del traffico urbano,
- migliorare la qualità dell’aria,
- promuovere il benessere dei lavoratori.
Per accedere al programma è necessario:
- Verificare che la propria azienda abbia aderito al bando;
- Scaricare e attivare l’app Wecity;
- Inserire il codice missione aziendale;
- Iniziare a registrare gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta o e-bike.
Tutte le informazioni, i dettagli e il regolamento completo sono disponibili sul sito ufficiale del progetto: https://imolabiketowork.it/come-partecipare-al-progetto/#cittadini