È tempo di plogging ad Asti: domenica 23 giugno il primo campionato italiano a squadre

Tutto pronto per la prima edizione del Campionato Italiano di plogging a squadre: l’appuntamento è fissato per domenica 23 giugno ad Asti, dove le squadre partecipanti si contenderanno il titolo tricolore ma soprattutto avranno un unico obiettivo: ripulire il territorio mentre si corre. Al via compagini con quattro plogger ognuna, più 2 riserve con parità di genere: quindi in ogni squadra dovranno essere presenti due donne e due uomini. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Asti

Tutto pronto per la prima edizione del Campionato Italiano di plogging a squadre: l’appuntamento è fissato per domenica 23 giugno ad Asti, dove le squadre partecipanti si contenderanno il titolo tricolore ma soprattutto avranno un unico obiettivo: ripulire il territorio mentre si corre. Al via compagini con quattro plogger ognuna, più 2 riserve con parità di genere: quindi in ogni squadra dovranno essere presenti due donne e due uomini. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Asti

Il programma della giornata prevede il ritrovo con la consegna dei pettorali presso l’Area Fabrizio De Andrè per le 8,30, con successivo breve briefing tecnico, cui seguirà una breve cerimonia con i saluti dell’Amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco astigiano Maurizio Rasero, la Vicesindaco e Assessore allo Sport Stefania Morra, la referente del CONI per la provincia di Asti Lavinia Saracco e l’Inno di Mameli intonato dalla cantante astigiana Paola Nebiolo. Alle 10 i plogger partiranno per la gara che durerà circa 3 ore, con percorso a scelta e due check-point obbligatori che saranno svelati alla partenza. L’arrivo è in programma alle 13 presso il campo di atletica di via Gerbi, dove a seguire si terrà un pranzo (offerto agli atleti, costo per pubblico e accompagnatori 10 euro) mentre dalle 15 si terrà la cerimonia di premiazione, con premi speciali in diverse categorie offerte dagli sponsor della manifestazione. La squadra vincitrice, oltre a fregiarsi del titolo di campione d’Italia, potrà prendere parte alla prima edizione del campionato mondiale di plogging a squadre, in programma il 17 novembre a Genova, nell’ambito degli eventi che vedono il capoluogo ligure Capitale Europea dello Sport 2024

Stefania Morra, Vicesindaco e Assessore allo Sport del Comune di Asti, ha aderito entusiasticamente all’iniziativa: “Con grande piacere è stata accolta la notizia dell’arrivo ad Asti del campionato nazionale di Plogging a squadre. Ad Asti è già presente un gruppo molto attivo che prima si chiamava Ecorunner’s Astigiani e ora Astiplogging, che ci ha insegnato, con diverse iniziative, a conoscere questa specialità che unisce la corsa con la raccolta dei rifiuti. Mi auguro che questa giornata possa promuovere in tutti uno stile di vita attivo, al fine di contribuire al raggiungimento di un benessere non solo fisico ma anche mentale, sensibilizzando al movimento e al rispetto dell’ambiente”.

Il primo Campionato Italiano di Plogging è organizzato dal Comitato Nazionale di Plogging, costituito da quello Internazionale (composto da AICA – Associazione Internazionale per le Comunicazione Ambientale, ERICA soc. coop.ACEA Pinerolese IndustrialeErik Ahlström – Plogga, Carlo Degiovanni – Podistica Valle Infernotto, Sandro Fioravanti – RAI Sport e da Michele Narciso – rappresentante Asti plogging – Ecorunners Astigiani. Main sponsor della manifestazione è Compagnia di San Paolo, mentre Erion Care e Vietti sono Gold Sponsor; Banca di Asti, Scarpa, Consorzio Ricrea Acciaio e ASP sono Partner mentre Montecolino SpA e Zeta Solutions sono partner tecnici.