Nelle giornate del 5 e 6 aprile Legambiente, Movimento Diritti dei Pedoni, Odissea Quotidiana e Salvaiciclisti organizzano – assieme al Municipio VIII di Roma Capitale – l’evento “La Città delle Persone – Fiera della Mobilità Sostenibile” presso l’ex deposito Atac di San
Paolo (Via Alessandro Severo 48) a Roma.
La mobilità a Roma può cambiare, questo il cuore del progetto, per una città più vivibile per tutti, a iniziare dalle parole che usiamo per raccontarla. L’evento si apre infatti con un Corso di formazione accreditato presso Ordine dei Giornalisti del Lazio, sulla narrazione della
mobilità.
La due giorni si articolerà in diversi panel e dibattiti pubblici sulle trasformazioni e sul futuro della mobilità cittadina, ai quali parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni, delle aziende di mobilità ed esperti del settore provenienti da tutta Italia. Il
tutto è arricchito da una vasta area espositiva.
La partecipazione è gratuita e aperta alla cittadinanza.
La Fiera della Mobilità è patrocinata da Atac, Cotral, Roma Servizi per la Mobilità e dalla Consulta Sicurezza Stradale, Mobilità Dolce e Sostenibilità di Roma Capitale, il cui sostegno istituzionale conferma l’importanza dell’evento. Contribuiscono inoltre con il proprio
patrocinio l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), Cittadinanza Attiva Lazio e il Kyoto Club.
Partecipano in qualità di sostenitori DoctorBike, FIAB Roma Ruotalibera, GO-Mobility e Lime, il cui supporto concreto ha reso possibile la realizzazione di questa prima edizione della Fiera, garantendo un’esperienza ancora più coinvolgente per tutti i partecipanti.
L’area espositiva della Fiera della Mobilità ospiterà associazioni, ciclofficine, aziende del settore, mostre fotografiche e veicoli (storici e moderni) in esposizione, oltre ad un’area ricreativa per i bambini.
La pagina web dedicata all’evento è disponibile qui.
Model Hobby Roma 2025
Sempre all’interno dell’ex deposito Atac “San Paolo”, il 5 e 6 aprile si svolgerà Model Hobby Roma 2025, un grande evento dedicato al modellismo ferroviario. Saranno in esposizione numerosi plastici ferroviari, diorami e modelli in scala dei veicoli di trasporto, oltre a laboratori pratici per imparare tecniche modellistiche direttamente dagli esperti, workshop e conferenze con ospiti speciali del settore, concorsi e prove pratiche aperte al pubblico.
