Bologna introduce il bus gratuito per gli accompagnatori scolastici

Dal 1° marzo 2025, chi accompagna bambini e bambine delle scuole materne ed elementari potrà viaggiare senza costi sui mezzi pubblici di Bologna. La misura, che coinvolge fino a 45.000 persone, mira a sostenere le famiglie, incentivare l’uso dei trasporti pubblici e ridurre il traffico cittadino. Per usufruire dell’agevolazione sarà necessaria un’autocertificazione e il documento del bambino. Ecco tutte le regole, i documenti richiesti e i dettagli della procedura che resterà in vigore fino alla fine dell’anno scolastico

Bologna bus gratuito accompagnatori scolastici

A partire dal 1° marzo 2025, il Trasporto Pubblico di Bologna si arricchisce di un’importante novità, gli accompagnatori scolastici di bambini e bambine che frequentano scuole materne e primarie potrà usufruire del bus gratuito sugli autobus Tper.

La misura, prevista dalla nuova manovra tariffaria, interesserà fino a 45.000 persone, ovvero due accompagnatori per ciascuno dei 22.500 studenti delle scuole dell’infanzia e primarie del Comune di Bologna.

Chi può viaggiare gratis e quali documenti servono

Per usufruire di questa agevolazione, l’accompagnatore dovrà portare con sé:

  • Un’autocertificazione disponibile sul sito di Tper nei giorni precedenti il 1° marzo o in biglietteria.
  • L’abbonamento gratuito del bambino o una sua fotocopia.
  • Un documento di identità.

L’autocertificazione, firmata da un genitore o tutore, dovrà indicare i nomi delle due persone designate come accompagnatori. Queste potranno essere genitori, nonni, babysitter o altre figure di riferimento.

Regole e validità della gratuità

Il diritto al viaggio gratuito sarà valido esclusivamente:

  • Dal lunedì al sabato.
  • All’interno del Comune di Bologna.
  • Sulle linee ordinarie Tper.
  • Per l’accompagnamento e il rientro del bambino o della bambina da scuola.

Questa agevolazione resterà attiva fino al 15 aprile 2025. Dal 1° aprile 2025, sarà necessario registrarsi su una nuova piattaforma digitale messa a disposizione da Tper per prolungare la gratuità fino alla fine dell’anno scolastico 2024/2025.

Un trasporto pubblico sempre più accessibile

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di mobilità sostenibile, che già oggi garantisce la gratuità dei mezzi pubblici a oltre 73.000 persone:

  • Fascia 0-14 anni: trasporto gratuito per tutti.
  • Giovani fino a 19 anni con ISEE inferiore a 30.000 euro: 42.476 beneficiari.
  • Abbonati extraurbano e ferroviari: 30.749 viaggiatori con integrazione urbana gratuita.

Inoltre, diverse categorie di cittadini, tra cui under 27, over 70 e lavoratori con accordo Mobility, beneficiano di tariffe agevolate. Complessivamente, il 95% degli abbonati annuali a Bologna gode di una gratuità o di una riduzione sul prezzo dell’abbonamento.

L’iniziativa del bus gratuito per gli accompagnatori scolastici rappresenta un ulteriore passo verso una città più attenta alla mobilità sostenibile e al diritto alla scuola, facilitando gli spostamenti quotidiani di migliaia di famiglie.