Sono 38 i progetti ammessi al finanziamento nell’ambito del Bando Comunicazione Locale 2025, promosso da Biorepack in collaborazione con ANCI. L’iniziativa ha l’obiettivo di sostenere campagne di comunicazione e formazione sul riconoscimento e il riciclo organico degli imballaggi in bioplastica compostabile, con una dotazione economica complessiva di 200.000 euro.
Rispetto all’edizione precedente, si registra un incremento del 20% nelle adesioni, con una partecipazione diffusa su tutto il territorio.
I soggetti aggiudicatari saranno contattati da Biorepack per la sottoscrizione di un accordo di collaborazione, necessario per l’erogazione del contributo. Il bando prevede due scadenze:
- 28 febbraio 2025: termine per la firma dell’accordo;
- 90 giorni dalla data indicata nella domanda di partecipazione: termine per l’avvio del progetto.
Il mancato rispetto di queste condizioni comporterà l’esclusione automatica e lo scorrimento della graduatoria.
Di seguito, la lista degli enti e aziende finanziati per la realizzazione di progetti di comunicazione:
- A.S.I.A. Napoli
- Acsel S.P.A.
- AMIU Genova S.P.A.
- Aprica Brescia S.P.A.
- Aprica Tigullio S.P.A.
- Asia Benevento S.P.A.
- ASM S.P.A. L’Aquila
- Comune di Battipaglia
- Comune di Bitetto
- Ecoambiente Rovigo
- Ente d’Ambito Caserta
- Rieco S.P.A.
Il bando si inserisce nelle iniziative per migliorare la raccolta differenziata e promuovere una gestione efficace dei rifiuti organici e degli imballaggi compostabili.