L’estate 2021 è stata la più calda in Europa negli ultimi trent’anni

L'estate 2021 è stata la più calda in Europa negli ultimi trent'anni, con una temperatura media superiore di un grado rispetto alla media del periodo 1991-2020. Lo ha reso noto l'osservatorio Ue sul clima Copernicus

L’estate 2021 è stata la più calda in Europa negli ultimi trent’anni, con una temperatura media superiore di un grado rispetto alla media del periodo 1991-2020. Lo ha reso noto l’osservatorio Ue sul clima Copernicus.

La temperatura media tra giugno e agosto 2021 ha superato di 0,1 gradi le precedenti estati più calde, quelle del 2010 e del 2018. A livello mondiale, agosto 2021 è stato il terzo agosto più caldo mai registrato (a pari merito con l’agosto 2017), superiore di poco più di 0,3 gradi rispetto alla media 1991-2020. 

Articolo precedenteDomenica 12 settembre Legambiente Metropolitano in azione per pulire le sponde del Po torinese
Articolo successivoCirconomia: torna dal vivo il Festival nazionale dell’economia circolare e delle energie dei territori