Recovery Fund, Von der Leyen: finora approvati Pnrr degli Stati per 200 miliardi di euro

La presidente dell'Esecutivo Ue, Ursula von der Leyen, ha fatto i conti dei ventidue piani nazionali di ripresa e resilienza fin qui approvati da Bruxelles, partecipando a un webinar della European University Institute School of Transnational Governance

L’ultimo in ordine di tempo è stato il piano della Repubblica Ceca che ammonta a 7 miliardi di euro, facendo arrivare il conto dei Pnrr approvati fin qui dalla Commissione Europea nell’ambito del Recovery Fund a 200 miliardi complessivi. I conti li ha fatti la presidente dell’Esecutivo Ue, Ursula von der Leyen, partecipando a un webinar della European University Institute School of Transnational Governance. Finora i piani nazionali per la ripresa approvati da Bruxelles sono ventidue.

Il Recovery Fund, definito il “Piano Marshall” europeo per risollevare l’economia dei Paesi dell’Unione e favorire la transizione ambientale, prevede uno stanziamento complessivo di 750 miliardi di euro, da dividere tra i diversi Stati. Il fondo maggiore va all’Italia che avrà 191,5 miliardi più altri 60 miliardi circa dal fondo complementare per misure sempre contenute nel piano. A proposito delle risorse che l’Ue mette a disposizione, Von der Leyen ha dichiarato ancora una volta che le misure finanziate sono assolutamente “verdi, come trasporti non inquinanti ed efficienza energetica“.

Articolo precedente“In Italia manca una legge quadro sul clima”, la proposta delle Ong ambientaliste a Governo e Parlamento
Articolo successivoOsservatorio Sharing Mobility: in Italia 1 mezzo su 3 in condivisione è un monopattino