Il tour nazionale 2025 promosso da Ricrea, il Consorzio per il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio, prenderà il via con una nuova edizione volta a promuovere la raccolta differenziata dell’acciaio e la cultura del riciclo. Il progetto coinvolgerà fiere, festival del fumetto e piazze cittadine, offrendo occasioni di confronto, gioco e informazione per tutte le fasce d’età.
Il tour si inserisce nelle attività del sistema Conai e intende favorire una maggiore consapevolezza collettiva sulla valorizzazione degli imballaggi in acciaio, materiale riciclabile al 100% e all’infinito.
Inizio dal Comicon di Napoli e tappe in tutta Italia
Il calendario prenderà avvio dal Comicon di Napoli, in programma dall’1 al 4 maggio 2025, per poi proseguire ad Avellino (5-7 maggio), Grosseto (9-11 maggio), Gorizia, Padova e concludersi al Comicon di Bergamo (20-22 giugno).
Nel corso degli eventi, il protagonista sarà Capitan Acciaio, personaggio ideato per comunicare in modo accessibile i principi dell’economia circolare e l’importanza di un corretto conferimento degli imballaggi in acciaio, come barattoli, scatolette, fusti, latte, bombolette e tappi corona.
Attività per adulti e bambini: interattività e apprendimento
Tra le novità di quest’anno, l’installazione interattiva Steel the Beat, che consente ai partecipanti di ricreare la sigla del supereroe toccando diversi tipi di imballaggi, ciascuno con un suono unico. L’obiettivo è combinare correttamente le note per completare la missione e far risuonare l’inno del riciclo.
Il tour proporrà anche:
- laboratori ludico-creativi dedicati ai più giovani;
- quiz e giochi tematici sulla raccolta differenziata;
- una premiazione per le città più virtuose, basata sui risultati ottenuti nella gestione dei rifiuti in acciaio.
L’impegno del consorzio Ricrea e i risultati raggiunti
Secondo Domenico Rinaldini, Presidente di Ricrea, “il tasso di avvio a riciclo degli imballaggi in acciaio raggiunto negli ultimi anni indica un percorso positivo”, reso possibile dalla collaborazione tra gli attori della filiera e dalle numerose campagne informative avviate sia a livello nazionale che locale.
Comunicazione e partecipazione
Le tappe del tour saranno raccontate attraverso i canali social dedicati, in particolare su Facebook e Instagram, con contenuti multimediali e aggiornamenti sulle attività proposte. La narrazione digitale coinvolgerà anche istituzioni, operatori della raccolta e cittadini, con l’obiettivo di mostrare le buone pratiche di gestione dei rifiuti nei vari Comuni.
Per aggiornamenti e calendario completo, è possibile seguire i canali dedicati Facebook e Instagram di Capitan Acciaio in tour.