Milano Green Week, al via call per raccogliere progetti e idee per il palinsesto

Dal 18 al 21 settembre 2025 torna in città la Milano Green Week, la manifestazione diffusa di eventi organizzati da associazioni, Municipi, gruppi di cittadini e cittadine, scuole e Università, musei, per raccontare e progettare la città di domani e per condividere l’impegno dell’assessorato all’Ambiente e Verde e di cittadini e cittadine che ogni giorno lavorano per una Milano sempre più attenta ai temi ambientali, alla cura del verde e del bene comune

Dal 18 al 21 settembre 2025 torna in città la Milano Green Week, la manifestazione diffusa di eventi organizzati da associazioni, Municipi, gruppi di cittadini e cittadine, scuole e Università, musei, per raccontare e progettare la città di domani e per condividere l’impegno dell’assessorato all’Ambiente e Verde e di cittadini e cittadine che ogni giorno lavorano per una Milano sempre più attenta ai temi ambientali, alla cura del verde e del bene comune.

A partire da oggi, 16 aprile, sarà possibile candidare progetti e iniziative per entrare a far parte del palinsesto della Milano Green Week 2025 attraverso la call sul sito ufficiale www.milanogreenweek.eu: per proporre iniziative, appuntamenti ed eventi sarà possibile compilare un form direttamente sul sito. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 16 giugno.

L’edizione 2025 della Green Week si concluderà con il No Parking Day, in sinergia con la Giornata Mondiale Senza Auto, manifestazione organizzata in collaborazione con i Municipi che si pone l’obiettivo di liberare alcune strade dalle auto in sosta dando spazio ad eventi, laboratori, incontri e dibattiti con esperti, installazioni artistiche, attività sportive o di gioco e attività per bambine e bambini.

Articolo precedenteInceneritore Roma, ritirato l’emendamento che avrebbe ampliato i poteri commissariali di Gualtieri
Articolo successivoCucina sostenibile, due chiacchiere con Chef Kumalè