Corepla partecipa al Festival delle Scienze di Roma 2025 con due appuntamenti dedicati alla scienza del riciclo e alla sensibilizzazione ambientale. L’evento si svolgerà l’11 aprile alle 10.00 e il 12 aprile alle 11.30, presso il Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Il Festival delle Scienze di Roma, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, celebra la sua ventesima edizione con il tema “CORPI”, articolato in cinque aree: Corpi Complessi, Corpi Originali, Corpi Responsabili, Corpi Plastici e Corpi Inquieti. L’iniziativa coinvolge scienziati, giornalisti e intellettuali in un confronto multidisciplinare in programma dall’8 al 13 aprile 2025.
All’interno di questo contesto, Corepla propone lo spettacolo “Magicamente Plastica”, pensato per il pubblico scolastico e familiare. Si tratta di un evento educativo che unisce esperimenti scientifici e illusionismo, con l’obiettivo di trasmettere in modo interattivo e coinvolgente nozioni fondamentali su raccolta differenziata e riciclo della plastica.
Gli spettatori saranno guidati in un laboratorio dove la scienza e la magia si intrecciano per mostrare come l’innovazione possa contribuire alla tutela ambientale. L’iniziativa rientra tra le attività di divulgazione e educazione ambientale promosse dal consorzio per il riciclo degli imballaggi in plastica.
L’ingresso agli spettacoli è incluso nel programma ufficiale del Festival e conferma il ruolo attivo di Corepla nella promozione di una cultura del riciclo tra le nuove generazioni.