A Catania, la raccolta differenziata di carta e cartone sta per fare un passo avanti significativo grazie alla campagna “Nella cartaaaaaa? Sì!” per il corretto riciclo dei cartoni per bevande. L’iniziativa, promossa da Comieco in collaborazione con il Comune di Catania, prende il via il 24 febbraio e proseguirà fino al 23 marzo, mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di conferire correttamente i cartoni per bevande, imballaggi composti prevalentemente di carta (75%), ma anche di polietilene (20%) e alluminio (5%).
Sono proprio i particolari a fare la differenza tra una buona e un’ottima raccolta differenziata di carta e cartone. Un esempio lampante è il corretto conferimento dei cartoni per bevande, che devono essere inseriti nei bidoni e cassonetti della carta insieme ad altri imballaggi di carta e cartone, giornali e riviste. Questi imballaggi, una volta raccolti, vengono inviati all’impianto Ecomac, dove un selettore ottico li separa automaticamente per valorizzarne tutte le componenti e farli tornare a nuova vita attraverso il riciclo.
Dopo essere stati selezionati e pressati in balle, i cartoni sono destinati alla cartiera per la produzione di nuova carta, mentre la componente di plastica e alluminio viene utilizzata come materia prima per altri usi industriali. Questo processo non solo migliora la qualità del riciclo, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale e a valorizzare le risorse.
“Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una gestione più sostenibile dei rifiuti nella nostra città. Sensibilizzare i cittadini sull’importanza di conferire correttamente i cartoni per bevande nella raccolta della carta non solo migliora la qualità del riciclo, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale e a valorizzare le risorse. Invitiamo tutti i catanesi a partecipare attivamente a questa campagna, adottando comportamenti virtuosi che favoriscano il benessere della comunità e dell’ambiente” – dichiara Massimo Pesce, Assessore all’Ambiente del Comune di Catania.
L’impianto di Ecomac è il secondo della regione ad essersi dotato, anche con il sostegno del Consorzio, di un selettore ottico specifico per la separazione dei cartoni per bevande ed è il primo ad effettuare la separazione dal flusso della raccolta differenziata domestica della carta. “Nella sola città di Catania, si punta a raccogliere e separare almeno 125 tonnellate di cartoni per bevande l’anno, anche se considerando un consumo medio per abitante di 1,6 kg anno stimiamo che si possa arrivare oltre le 300 tonnellate. La campagna in corso può contribuire a far crescere la raccolta differenziata di carta e cartone migliorandone la qualità e incrementando di almeno 30mila euro i corrispettivi economici già riconosciuti dal Consorzio al convenzionato per l’avvio a riciclo della raccolta in città che nel 2024 sono stati pari a 1,2 milioni di euro” – spiega Roberto Di Molfetta, Vicedirettore Comieco.
La campagna informativa, finanziata da Comieco, sarà visibile su diversi mezzi on e off line: affissione, stampa quotidiana, tv e radio locali, web. Un’occasione imperdibile per tenere alta l’attenzione sui temi della raccolta differenziata e per contribuire a un futuro più sostenibile per Catania.