Proroga Accordo Quadro ANCI-Conai, nuovi corrispettivi per imballaggi in acciaio

Accordo Quadro ANCI-Conai imballaggi acciaio

In seguito alla proroga dell’Accordo Quadro ANCI-Conai fino al 30 giugno 2025, si rende noto che, a decorrere dal 1° gennaio 2025 e fino alla sottoscrizione del nuovo Allegato Tecnico ACCIAIO, entreranno in vigore i nuovi Corrispettivi RICREA. Tale aggiornamento prevede l’applicazione di un coefficiente di rivalutazione ISTAT pari a +1,00%, al fine di adeguare i valori alle attuali condizioni economiche e normative.

Aggiornamenti tariffari e ripartizione degli oneri

Il meccanismo di revisione prevede che, in funzione delle diverse fasce di riferimento per gli imballaggi da RD, vengano applicati specifici importi, accompagnati dalla definizione della responsabilità in capo all’ente incaricato della gestione. Di seguito si riporta la tabella riepilogativa dei nuovi valori, che evidenzia in maniera chiara la distinzione dei costi tra RICREA e il Convenzionato:

FASCIACorrispettivi 2025 per Imballaggi da RDOneri di Smaltimento
Eccellenza160,22 €/tonA carico di RICREA
1151,88 €/tonA carico di RICREA
2106,53 €/tonA carico del Convenzionato
370,81 €/tonA carico del Convenzionato

Questo aggiornamento rappresenta un ulteriore passo nell’evoluzione del sistema tariffario, in cui l’equilibrio tra le parti è mantenuto attraverso una chiara definizione dei ruoli e degli oneri. In particolare, per le fasce Eccellenza e 1, gli oneri relativi allo smaltimento saranno completamente assunti da RICREA, mentre per le fasce 2 e 3 la responsabilità ricadrà sul Convenzionato.

Nuova modalità di fatturazione degli oneri

Oltre alla definizione dei Corrispettivi RICREA, a partire dal 1° gennaio 2025 si applicherà una nuova modalità di fatturazione per gli Oneri di Smaltimento. In particolare, laddove previsti, tali oneri saranno addebitati da RICREA al Convenzionato con cadenza mensile, al valore stabilito di 197,00 €/ton. Questa modalità, concepita per garantire una maggiore trasparenza e regolarità nella gestione dei costi, si integra nel più ampio quadro di misure volte ad assicurare la sostenibilità economica e operativa del sistema.

Il ruolo del consorzio e il prospetto di fatturazione

Come da prassi consolidata, il Consorzio avrà il compito di inviare mensilmente il “Prospetto di fatturazione RICREA” ai Convenzionati o ai loro delegati. Tale documento conterrà i dettagli di tutti i FIR (Fatturazioni di Imballaggi Registrati) rilevati presso l’impianto di destinazione e attribuiti alla specifica convenzione. È importante sottolineare che, in fase di fatturazione, dovrà essere considerato unicamente l’importo netto, ottenuto dalla differenza tra i Corrispettivi RICREA spettanti e il riaddebito della quota FMS.