Rete Operatori dell’Usato cambia board, mobilitate tutte le anime del second-hand

Il nuovo direttivo, eletto a fine gennaio, vede Pietro Luppi come nuovo Presidente e rappresentante del comparto vulnerabili; Alessandro Stillo come Portavoce e rappresentante del comparto mercati storici; agli altri rappresentanti di comparto è stato attribuito il ruolo di Vicepresidenti. Sebastiano Marinaccio per il comparto conto terzi; Mauro Fedele per gli enti di solidarietà; Annagiulia Gabrielli per le cooperative; Filippo Di Giovanni per gli organizzatori di mercati; Stefano Marchi per i negozi dell'usato; Karin Bolin per gli operatori tessili ed Ernesto Bertolino per il comparto apparecchi elettrici ed elettronici

Rete ONU, la rete degli operatori dell’usato, associazione che raccoglie i rappresentanti del variegato e complesso mondo della second hand, cambia board. Il nuovo direttivo, eletto a fine gennaio, vede Pietro Luppi come nuovo Presidente e rappresentante del comparto vulnerabili; Alessandro Stillo come Portavoce e rappresentante del comparto mercati storici; agli altri rappresentanti di comparto è stato attribuito il ruolo di Vicepresidenti. Sebastiano Marinaccio per il comparto conto terzi; Mauro Fedele per gli enti di solidarietà; Annagiulia Gabrielli per le cooperative; Filippo Di Giovanni per gli organizzatori di mercati; Stefano Marchi per i negozi dell’usato; Karin Bolin per gli operatori tessili ed Ernesto Bertolino per il comparto apparecchi elettrici ed elettronici. Partecipano poi ai lavori del direttivo anche Gianni Perbellini, Direttore del Comitato tecnico-legale, Alessandro Giuliani in quanto Responsabile del Comitato EPR Mobili e Gianfranco Bongiovanni come Segretario.

“Ringrazio per la fiducia gli operatori del comparto dei vulnerabili, anche detti waste pickers, che mi hanno candidato come loro rappresentante nel direttivo, e i consiglieri del direttivo per aver votato all’unanimità la mia presidenza” dice Pietro Luppi, nuovo Presidente. “Sono tanti anni che lavoro con le diverse anime del settore second-hand, rappresentare la pluralità dei loro punti di vista è un grande onore. Siamo una squadra fortissima: sono sicuro che otterremo importanti risultati, dando seguito all’ottimo lavoro svolto fino ad oggi”.
“Continueremo a rafforzare le relazioni istituzionali a livello nazionale, cercando allo stesso tempo di essere forti e visibili nei territori” annuncia Alessandro Stillo, Presidente uscente e nuovo Portavoce. “Coinvolgeremo la nostra base senza lasciare indietro nessuno, dedicando lo stesso livello di attenzione agli operatori più piccoli e a quelli più grandi, ma fornendo un appoggio speciale ai soggetti più fragili, che hanno maggiormente bisogno di essere supportati ed assistiti”.

“Sono stati anni proficui in cui abbiamo fatto sentire la nostra voce riuscendo a far emergere, con dati formali e riconosciuti, un importante pezzo del nostro settore. Ora si tratta di proseguire con determinazione, valorizzando il seminato ed estendendo il nostro raggio d’azione” afferma Alessandro Giuliani, ex Portavoce ed ora Responsabile del Comitato EPR Mobili. “Nel nuovo ruolo che mi è stato assegnato lavorerò per fare in modo che gli operatori dell’usato vengano coinvolti nei regimi di responsabilità estesa del produttore dei mobili”.