Metro Roma, Patanè: “Entro giugno più frequenza su linea B. Novità anche per linea C e tram”

L'assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè, durante una relazione alla commissione congiunta Giubileo e Mobilità ha fatto sapere che in attesa dei nuovi treni per la linea B: "Entro giugno circoleranno circa 18-20 treni (ad oggi sono 16-17)". Per quanto riguarda le nuove stazioni della metro C di Porta Metronia e Colosseo, poi, l'assessore ha dichiarato che: "Sono sostanzialmente finite. Per ottobre saranno consegnate, ma poi la messa in esercizio è una cosa diversa, con i necessari collaudi". Sulla tranvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata, invece: "Per fine giugno potrebbe arrivare l'indizione della gara con, il prossimo anno, l’inizio dei lavori"

Credit foto: Roma Capitale

Durante una relazione alla commissione congiunta Giubileo e Mobilità, l’assessore alla Mobilità di Roma Eugenio Patanè ha fatto il punto sulla situazione metropolitane in città.

Entro giugno – ha fatto sapere l’assessore – sulla metro B/B1 circoleranno circa 18-20 treni (ad oggi sono 16-17), con i convogli rientreranno dalla revisione. Per quanto riguarda i nuovi treni, invece, come già ricordato nelle scorse settimane ne sono previsti 30: 22 per la linea B e 8 sulla A. I primi 14 inizieranno ad arrivare da dicembre, la progettazione esecutiva è stata fatta, c’è stata la consegna del progetto al ministero dei Trasporti per l’approvazione del prototipo”.

Intanto, spiega una nota di Roma Mobilità: “Sempre Patanè ha fatto sapere che il Campidoglio ha messo in campo un investimento da 93 milioni di euro per implementare la sicurezza nelle stazioni delle metropolitane e presso i depositi. Previsto un bando di gara per servizi, su base triennale, di vigilanza armata, sicurezza non armata e presidio antincendio”.

L’assessore ha anche parlato delle future stazioni metro C di Porta Metronia e Colosseo. “Sono sostanzialmente finite. Per ottobre saranno consegnate, ma poi la messa in esercizio è una cosa diversa, con i necessari collaudi. A me piacerebbe poter aprire per la Giornata Mondiale della Gioventù, che si terrà dal 28 luglio del prossimo anno a Tor Vergata. E’ una decisione che andrà presa con Governo e Santa Sede”.

“La commissione congiunta Giubileo e Mobilità è stata anche l’occasione per un aggiornamento sulla tranvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata. Per fine giugno potrebbe arrivare l’indizione della gara con, il prossimo anno, l’inizio dei lavori”, conclude Roma Mobilità.

Articolo precedenteFestival Sviluppo Sostenibile, la manifestazione ha inizio! Ad Ivrea l’evento di apertura
Articolo successivo“Mobilità elettrica urbana. Una giusta transizione” | Roma, 16 maggio