Milano, Amsa: a Pasqua raccolta rifiuti regolare

La raccolta dei rifiuti a Milano e nei comuni milanesi seguiti dall'azienda, la raccolta continuerà ad essere effettuata come previsto. Chiusi in entrambe le giornate i centri di raccolta di Bresso, Cormano, Novate Milanese, Pero, Pioltello e Segrate

Milano Pasqua rifiuti

Amsa, società del Gruppo A2A, comunica che in occasione delle Festività di Pasqua, a Milano e nei comuni serviti, i servizi di raccolta rifiuti si svolgeranno come segue:

  • A Milano il servizio di raccolta rifiuti sarà regolarmente effettuato. Domenica 31 marzo resteranno chiuse le quattro riciclerie cittadine, mentre lunedì 1 aprile saranno aperte dalle 8.00 alle 15.00 le aree di via Olgettina e Muggiano (via Riccardo Lombardi 13). Sospesa nelle giornate di sabato 30 e domenica 31 la ricicleria temporanea di via Ripamonti
  • A Bresso, Buccinasco, Cormano, Corsico, Gerenzano, Lacchiarella, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Pero, Pioltello, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, Saronno, Segrate e Uboldo il servizio di raccolta rifiuti sarà regolare
  • A Settimo Milanese il servizio di raccolta rifiuti sarà regolare, ad eccezione della raccolta di carta e cartone presso l’area ZAI D – zone artigianali e industriali che sarà sospesa, con recupero nella giornata di martedì 2 aprile

Chiusi in entrambe le giornate i centri di raccolta di Bresso, Cormano, Novate Milanese, Pero, Pioltello e Segrate. La piattaforma ecologica di Saronno resterà aperta sia il 31 marzo sia il 1 aprile. Il centro di raccolta di Uboldo sarà aperto domenica (8.30-12.30) e chiuso lunedì, mentre i centri di San Giuliano Milanese resteranno chiusi il giorno di Pasqua e saranno aperti lunedì 1 aprile con orario ridotto (entrambi dalle 8.00 alle 14.00).

Ulteriori informazioni sui servizi di Amsa possono essere consultate nella sezione dedicata ai cittadini del sito.

Articolo precedentePubblica Amministrazione centrale, investiti 430 milioni per la riqualificazione degli immobili
Articolo successivoIl mondo spreca oltre 1 miliardo di pasti al giorno, i dati del nuovo Rapporto UNEP