Inceneritore Roma, il 18 novembre una staffetta per consegnare la lettera rivolta al Papa

Sabato 18 novembre, da Albano Laziale partirà la staffetta organizzata da Roma Tutela Roma Sud finalizzata a consegnare la lettera indirizzata al Papa. "In concreto - ha dichiarato la Rete composta da una decina di comitati di quartiere sostenuti da Spi Cgil Castelli Romani, Italia Nostra e Legambiente - gli chiediamo aiuto per costituire una Commissione internazionale di esperti per valutare le alternative". L'iniziativa inizierà alle ore 08:30 da Piazza Costituente e, passando per Castel Gandolfo e Via Appia Antica, consegnerà la lettera intorno alle 16:30

Credit immagine: Rete Tutela Roma Sud

Dallo scorso 17 settembre, Rete Tutela Roma Sud – composta da associazioni, comitati di quartiere e aziende, sostenuti da Spi Cgil Castelli Romani, Italia Nostra e Legambiente – ha messo a disposizione di cittadini e associazioni una lettera indirizzata al papa da poter firmare, in cui si chiede al Pontefice un’udienza per dibattere dell’inceneritore di Roma, evidenziando: “L’uso strumentale dei poteri commissariali per il Giubileo, utilizzato per realizzare un impianto che con l’evento giubilare non c’entra nulla”.

In concreto – ha dichiarato Rete Tutela Roma Sud – gli chiediamo aiuto per costituire una Commissione internazionale di esperti per valutare le alternative, come è scritto nell’enciclica Laudato Si. Per questo, sabato 18 novembre faremo una staffetta per consegnargliela, partendo da Albano”.

Come si legge sui dettagli dell’evento, la staffetta partirà alle ore 08:00 da Piazza Costituente, snodandosi sulla pista ciclabile “Cammino della Fraternità e raggiungendo Castel Gandolfo. Da qui si proseguirà con i Biker traghetteranno la lettera fino al PIT di Santa Maria delle Mole. L’ultima tappa vedrà percorrere Via Appia Antica fino ad arrivere a Via della Conciliazione. Alle ore 16:30 la lettera verrà consegnata insieme alle sottoscrizioni.

Articolo precedenteTorino, venerdì 17 appuntamento al Parco Ruffini per una mattina all’insegna del plogging
Articolo successivoPubblicato bando di gara per l’inceneritore di Roma, associazioni rilanciano la protesta