Risparmio energetico? I consumi di gas ed elettricità sono aumentati anche ad aprile 2022

Nonostante il caro-bollette e il caro-energia, nonostante la guerra e tutto quello che è stato detto sulla necessità di staccarsi dal petrolio e dal gas russi, nonostante le (poche o molte che siano) voci che si sono levate per il risparmio dei consumi, almeno di quelli superflui, secondo i dati appena pubblicati i consumi di gas ed elettricità in Italia sono aumentati anche ad aprile

L'esterno di un palazzo in via Prenestina, a Roma, con quattro condizionatori appesi sopra il balcone di un appartamento.. ANSA / GUIDO MONTANI / PAL

Nonostante il caro-bollette e il caro-energia, nonostante la guerra e tutto quello che è stato detto sulla necessità di staccarsi dal petrolio e dal gas russi, nonostante le (poche o molte che siano) voci che si sono levate per il risparmio dei consumi, almeno di quelli superflui, i consumi di gas ed elettricità in Italia sono quindi aumentati anche ad aprile.

L’aumento si era già verificato a marzo e già allora ci eravamo un po’ stupiti. Ma qualcuno ci aveva suggerito di aspettare i dati di aprile. L’aumento – al netto delle differenze di giorni lavorativi e di temperature medie – è del 2,8 sull’anno precedente e dello 0,4 sul mese precedente, cioè marzo. Per spiegare quello che sta succedendo bisogna tener conto che il Governo ha stanziato parecchi soldi per “compensare” il caro bollette e che l’aumento dei consumi non è avvenuto tanto sull’industria quanto su residenziale uffici e servizi.

Ma soprattutto bisogna tener conto che il 2021  è stata caratterizzato da una ripresa dei consumi rispetto alla diminuzione in tempi di Covid. E’ come se tra le due tendenze – quella a recuperare il Covid e quella a risparmiare – avesse prevalso ancora la prima. E forse prevarrà ancora, si veda il superconsumo da condizionatori nel primo week end caldo a Milano. Ci eravamo occupati di una piccola cosa dal grande valore simbolico e cioè la parte decorativa o comunque non essenziale della illuminazione pubblica. Ebbene, nelle grandi città non risulta che sia stato ridotta questa illuminazione. Emblematico di quanto stava succedendo.

Articolo precedenteAd aprile consumi elettrici ancora in crescita, picco delle rinnovabili a Pasqua
Articolo successivoColonnine di ricarica per veicoli elettrici: al via la consultazione pubblica sulla misura PNRR