Antisismica: eppure ci avevate provato
Conversazioni di Paolo Hutter con Gianni Mattioli, ex sottosegretario ai Lavori Pubblici nel primo Governo Prodi.
08 aprile, 2009
Tu sei qui:
Crescere in volumetria: in Piemonte è già possibile, ma passando dai Comuni
09 aprile, 2009
Il "piano casa" del governo anticipato in Piemonte da una legge regionale che consente di ampliare fino al 20% la cubatura di case mono e bifamiliari. La norma è però vincolata alla discrezionalità dei singoli Comuni, ed è riservata agli edifici che rappresentano la residenza del richiedente
Antisismica: eppure ci avevate provato
Conversazioni di Paolo Hutter con Gianni Mattioli, ex sottosegretario ai Lavori Pubblici nel primo Governo Prodi.
08 aprile, 2009
Pausa di riflessione per il Piano Casa
Il terremoto a L'Aquila ha messo in discussione il degreto proposto dal Governo per il rilancio dell'edilizia. Nel decreto, ora, sarebbero state inserite norme per l'adeguamento standard antisismico degli edifici e incentivi per il consolidamento degli edifici nelle zone a rischio.
08 aprile, 2009
Terremoti ed edilizia antisismica. Solo il 30% degli edifici nelle zone più a rischio è a norma
Nostra intervista a Roberto De Marco, ex direttore del servizio sismico nazionale. (Direttore fino al 2002...).
06 aprile, 2009
Le città italiane bocciate dal V Rapporto Ispra sull'ambiente urbano (dati 2007)
Presentato a Roma, nell'ambito della manifestazione Ecopolis, lo studio annuale dell'agenzia ambientale. I dati sono sul 2007:Aumentavano l'inquinamento atmosferico e la produzione di rifiuti. Preoccupante anche il tasso di urbanizzazione, in costante e sregolata crescita. Si riducono, invece i consumi di acqua e gas.
01 aprile, 2009
Questo sito utilizza i cookie (anche di terze parti) per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra policy.Per maggiori informazioni leggi qui.