13 novembre, 2017
Nuove limitazioni d’ingresso e circolazione ai veicoli più inquinanti: dal 20 novembre stop ai veicoli Euro2 all'interno della ZTL "Anello Ferroviario" di Roma
Roma, nasce il bosco della memoria GRABtree: un nuovo polmone verde per la Capitale
Il progetto trasforma in un polmone verde della città lo spazio abbandonato ai margini dell’A24 in un’area densamente popolata e fortemente degradata: 3.590 alberi, 60 ettari di foresta urbana, 7 colline commemorative negli stessi luoghi che ospitano la più estesa necropoli imperiale
Consumi sostenibili, accordo Roma Capitale - Ministero Ambiente
L’accordo, di durata triennale, punta a implementare le azioni comuni nel settore, attuando quanto previsto dal Piano nazionale d’azione sul Green Public Procurement
Per l'associazione serve un piano più complessivo e deciso con nuovi impianti e una diffusione più coraggiosa e capillare della raccolta porta a porta
Corepla torna a Cinecittà World con lo show Magicamente plastica
Dopo il grande successo della prima edizione con più di 10.000 spettatori, torna anche quest’anno lo show in esclusiva per le scuole “Magicamente Plastica” a Cinecittà World, il parco divertimenti romano del cinema e della tv
Roma, nuova raccolta differenziata nel VI e X Municipio: porta a porta e tariffazione puntuale
A partire da metà aprile la consegna di kit e istruzioni per l’avvio del nuovo servizio che coinvolge 500mila cittadini. Il modello prevede la tracciabilità del conferimento delle varie tipologie di materiali propedeutica alla futura introduzione della tariffazione puntuale
Virginia Raggi ha firmato tre accordi con Ispra, Gestore Servizi Energetici (Gse), Enea e Ministero della difesa per collaborazioni di carattere tecnico-scientifico volte all'analisi del potenziale delle fonti energetiche rinnovabili e dell'efficienza energetica per la riduzione delle emissioni di gas
"Una volta buttati nella pattumiera di casa, dove finiscono tutti i rifiuti urbani indifferenziati?" Claudia Di Pasquale ha realizzato un'inchiesta per Report seguendoli per tutta l’Italia, da Palermo a Venezia, passando per Napoli, Roma, Genova, Alessandria. Rivedi la parte dedicata alla Capitale
Per fare il punto sui numeri e su tutte le tendenze in fatto di Carsharing, Bikesharing Carpooling, Scootersharing, Bus sharing, Mobility App, il 27 marzo prossimo si svolgerà a Roma la 2° Conferenza nazionale sulla Sharing Mobility, organizzata dall’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility
Il Campidoglio ha approvato il nuovo Regolamento per la disciplina della Ta.Ri., la gestione riscossione torna a Roma Capitale. Raggi, “Verso principio ‘chi inquina paga’”
A tanto ammontano i rifiuti raccolti nel corso del terzo appuntamento 2018, svoltosi di domenica 18 marzo, della campagna “Il tuo quartiere non è una discarica”, organizzata da Ama e TGR Lazio. In 15 siti è stato possibile raccogliere rifiuti ingombranti, RAEE ed altri materiali come pile, oli esausti, vernici e solventi
Positivo il vertice in Campidoglio a margine del quale Zingaretti ha parlato di "una convergenza vera e profonda sull'idea di costruire un modello del ciclo di gestione dei rifiuti nuovo, moderno che guarda al futuro fondato sulla riduzione, il riuso e riciclo"
#PoPP (Raccolta differenziata ortofrutta a Porta Palazzo)
Buon Compleanno PoPP – Progetto Organico Porta Palazzo
Torino, la bancarella del mercato che riduce lo spreco alimentare
Torino, da Porta Palazzo a Racconigi ecco i dati della raccolta differenziata nei mercati
Porta Palazzo: ambulanti più impegnati. Lasciano (quasi) pulito il mercato
Porta Palazzo, il recupero di cibo parte alla grande!
13 novembre, 2017
Nuove limitazioni d’ingresso e circolazione ai veicoli più inquinanti: dal 20 novembre stop ai veicoli Euro2 all'interno della ZTL "Anello Ferroviario" di Roma
02 febbraio, 2018
Dopo più di dieci anni di degrado l’Amministrazione capitolina è pronta a dare il via a un percorso di riqualificazione che coinvolge cittadini e comitati di quartiere
07 aprile, 2018
Per l'associazione serve un piano più complessivo e deciso con nuovi impianti e una diffusione più coraggiosa e capillare della raccolta porta a porta
24 febbraio, 2017
Dalle 19 alle 19.15 spente le luci al Campidoglio e al Colosseo, gratis l'entrata alla Sala Oriazi e Curiazi dei Musei Capitolini per chi arriverà in bicicletta.
11 agosto, 2017
Lazio tra le peggiori regioni per presenza di luoghi del litorale sempre inquinati negli ultimi 5 anni
Questo sito utilizza i cookie (anche di terze parti) per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra policy.Per maggiori informazioni leggi qui.