Tu sei qui:
Silvia Ricci
La sfida maggiore per l’industria consisterà nel riuscire non solamente a preservare la funzionalità di prodotti e imballaggi in un’economia di consumo altamente competitiva, migliorando la riciclabilità e i tassi di riciclo, ma nel ridurre allo stesso tempo sia la quantità che le tipo…
22 dicembre, 2020
A distanza di qualche settimana dall’invio del nostro appello a Starbucks sottoscritto da ONG internazionali e nazionali che ha avuto un ampio eco di stampa, torniamo a fare il punto su come la multinazionale si sta muovendo all’estero, e nel nostro paese, per ri…
01 dicembre, 2020
Continuano ad aggiungersi nuove aziende e associazioni di categoria al fronte industriale che, dallo scorso anno, sta rendendo note le misure che verranno intraprese per ridurre l’impatto e le quantità di plastica utilizzata negli imballaggi. Le prime aziende che hanno annunciato impegni in tal s…
01 dicembre, 2020
La sfida che le aziende hanno davanti è quella di adottare quelle innovazioni tecnologiche che, oltre a rispondere alle esigenze funzionali richieste dal packaging, generino un impatto sistemico positivo sotto l’aspetto sociale, ambientale ed economico.Prima parte di un intervento pubblicato…
19 settembre, 2019
Clarissa Morawski di CM Consulting e Managing director delle piattaforma europea Reloop spiega in un recente articolo
perchè il deposito su cauzione per i contenitori di bevande è da
considerarsi un sistema efficace e conveniente per le aziende che devono
assolvere al principio della R…
19 settembre, 2019
I rifiuti speciali prodotti in Italia come sottolinea l’Ispra nel suo rapporto 2016 - con dati riferiti al 2014- sono oltre quattro volte superiori a quelli urbani. Nel 2014 a fronte di circa 130,6 milioni di tonnellate di speciali (erano 124,4 nel 2013, +6,2%), suddivisi …
19 settembre, 2019
In vista dell’approssimarsi della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, quest’anno dedicata alla riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi torniamo sul tema oggetto della nostra iniziativa a lungo termine Meno rifiuti più risorse in 10 mosse.L’iniziati…
19 settembre, 2019
Il nuovo piano d’azione “The New Plastics Economy: Catalysing
action” ha l’ambizioso obiettivo di arrivare a riusare o riciclare il
70% degli imballaggi in plastica e a trovare, attraverso una
riprogettazione radicale del packaging, soluzioni più sostenibili per il
restante 30% che…
19 settembre, 2019
Quando le indicazioni non arrivano dall’alto, le soluzioni vanno trovate dal basso. Ci facciamo pertanto promotori verso la GDO di una proposta che metterebbe nelle mani dei cittadini la decisione sul livello di protezione da adottare rispetto al paventato rischio di poter incorrere in tossinfezio…
03 agosto, 2018
Secondo un recente rapporto l’industria della plastica era informata, e almeno dagli anni 70, circa l’impatto della propria produzione sugli oceani. Da allora, e per decenni, la strategia adottata è stata quella di negare l’evidenza e le proprie responsabilità combattendo qualsiasi tipo di r…
17 gennaio, 2018